Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaDomeniche ad Arte: un viaggio tra lettura e musica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Arte e Cultura all'Area Archeologica di Fratte

Domeniche ad Arte: un viaggio tra lettura e musica

Il prossimo 26 maggio, la terza edizione di "Domeniche ad Arte" offre un'esperienza culturale imperdibile con la presentazione dell'albo illustrato "Maestro Albero", accompagnata da spettacoli musicali e di lettura

Inserito da (Admin), martedì 21 maggio 2024 15:05:25

Il prossimo 26 maggio, la terza edizione di "Domeniche ad Arte" offre un'esperienza culturale imperdibile con la presentazione dell'albo illustrato "Maestro Albero", accompagnata da spettacoli musicali e di lettura.

Salerno. Domenica 26 maggio 2024, alle ore 11, l'Area Archeologica di Fratte si animerà con un nuovo appuntamento di "Domeniche ad Arte", giunto alla sua terza edizione. L'evento, a ingresso gratuito, sarà caratterizzato dalla preview dell'undicesima edizione di Porto di Parole, un progetto culturale che quest'anno esplorerà i "Mondi" delle narrazioni differenti.

L'evento di punta della giornata sarà la presentazione dell'albo illustrato "Maestro Albero" con la partecipazione di Rebecca Rossi e Manuela Simoncelli. La storia, liberamente ispirata al progetto "Un albero per te" della Fondazione Villa Ghigi, racconta di un giovane cotogno che fa amicizia con una bambina e altri arbusti in un parco popolato da alberi dall'anima umana. Il racconto sottolinea l'armonia musicale che può nascere tra esseri diversi ma simili, un tema rappresentato anche nelle tavole originali dell'albo che saranno esposte durante l'evento.

La presentazione sarà arricchita dalla lettura spettacolo, accompagnata dalle percussioni di Francesco Fasanaro e dagli intermezzi musicali dell'Orchestra giovanile da camera di flauti dell'I.C. "T. Tasso" di Salerno, in collaborazione con l'Associazione Culturale "MusiCantArte", diretta dal M° Giuseppe Ler.

"Domeniche ad Arte" è un'iniziativa organizzata dalla Provincia di Salerno, in collaborazione con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno, proseguendo la tradizione dei "Concerti d'estate di Villa Guariglia in tour". La manifestazione gode del supporto della Coldiretti Salerno-Campagna Amica, che cura anche una degustazione di prodotti tipici durante la giornata.

Un appuntamento da non perdere per le famiglie e gli appassionati di cultura, che potranno immergersi in un'esperienza unica fatta di lettura, musica e arte.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 329 4158640 o inviare un'email a ctasalerno@gmail.com e museibiblioteche@provincia.salerno.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100555100

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...

“Scafati è Cultura”, da aprile a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...

“Dipingere il Paesaggio”, inaugurata a Terzigno la mostra di Salvatore Emblema

Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...

Pagani, il Tosello della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma: il 26 marzo la presentazione ufficiale

Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...