Tu sei qui: CulturaDomeniche ad Arte: un viaggio tra lettura e musica
Inserito da (Admin), martedì 21 maggio 2024 15:05:25
Il prossimo 26 maggio, la terza edizione di "Domeniche ad Arte" offre un'esperienza culturale imperdibile con la presentazione dell'albo illustrato "Maestro Albero", accompagnata da spettacoli musicali e di lettura.
Salerno. Domenica 26 maggio 2024, alle ore 11, l'Area Archeologica di Fratte si animerà con un nuovo appuntamento di "Domeniche ad Arte", giunto alla sua terza edizione. L'evento, a ingresso gratuito, sarà caratterizzato dalla preview dell'undicesima edizione di Porto di Parole, un progetto culturale che quest'anno esplorerà i "Mondi" delle narrazioni differenti.
L'evento di punta della giornata sarà la presentazione dell'albo illustrato "Maestro Albero" con la partecipazione di Rebecca Rossi e Manuela Simoncelli. La storia, liberamente ispirata al progetto "Un albero per te" della Fondazione Villa Ghigi, racconta di un giovane cotogno che fa amicizia con una bambina e altri arbusti in un parco popolato da alberi dall'anima umana. Il racconto sottolinea l'armonia musicale che può nascere tra esseri diversi ma simili, un tema rappresentato anche nelle tavole originali dell'albo che saranno esposte durante l'evento.
La presentazione sarà arricchita dalla lettura spettacolo, accompagnata dalle percussioni di Francesco Fasanaro e dagli intermezzi musicali dell'Orchestra giovanile da camera di flauti dell'I.C. "T. Tasso" di Salerno, in collaborazione con l'Associazione Culturale "MusiCantArte", diretta dal M° Giuseppe Ler.
"Domeniche ad Arte" è un'iniziativa organizzata dalla Provincia di Salerno, in collaborazione con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno, proseguendo la tradizione dei "Concerti d'estate di Villa Guariglia in tour". La manifestazione gode del supporto della Coldiretti Salerno-Campagna Amica, che cura anche una degustazione di prodotti tipici durante la giornata.
Un appuntamento da non perdere per le famiglie e gli appassionati di cultura, che potranno immergersi in un'esperienza unica fatta di lettura, musica e arte.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 329 4158640 o inviare un'email a ctasalerno@gmail.com e museibiblioteche@provincia.salerno.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109756102
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...
Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...
SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...
Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...