Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Storia, arte e medicina a Salerno

“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

Il 30 maggio 2025 il Museo Virtuale nella Chiesa di San Gregorio ospita una mostra multisensoriale che celebra le pioniere della medicina della Scuola Medica Salernitana, attraverso le opere di sei ceramiste e un’esperienza olfattiva e gustativa ispirata ai rimedi naturali del passato.

Inserito da (Admin), martedì 27 maggio 2025 21:25:45

SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata alle figure femminili che hanno fatto la storia della Scuola Medica Salernitana.

Promossa in collaborazione con lo Studio Opera di Salerno, la mostra rende omaggio a donne visionarie come Trotula de Ruggiero, Abella Salernitana, Mercuriade, Costanza Calenda, Rebecca Guarna e Francesca Romana. Mediche, studiose, pioniere: queste figure rivoluzionarie hanno sfidato i limiti imposti dal loro tempo, contribuendo in modo determinante allo sviluppo delle scienze mediche.

Attraverso opere in ceramica e una suggestiva creazione su carta di Amalfi, sei artiste – Dorota Maria Adamska, Elisabetta D’Arienzo, Flora Chirico, Irene Liguori, Patrycja Załucka e Piera Mautone – interpretano con sensibilità e creatività l’universo di queste protagoniste del sapere. Curata da Rita Raimondi, la mostra si avvale della direzione artistica dell’Avv. Gianluca Iaione e della gestione dei rapporti istituzionali dell’Avv. Pietro Smeriglio.

Il "sesto senso" evocato dal titolo non è solo un richiamo all’intuizione e alla connessione profonda che unisce scienza e arte, ma diventa esperienza tangibile grazie all’intervento di Danilo Bruno (The Black Monday) e Giovanni Festa (Aulentissima / Bioapotheque). Profumi e sapori ispirati ai rimedi naturali dell’epoca accompagneranno il visitatore in un percorso immersivo che intreccia memoria e innovazione.

L’esposizione sarà visitabile fino al 30 luglio, offrendo a cittadini e turisti l’occasione di "sentire, vivere e respirare" la storia della medicina europea al femminile, in uno dei luoghi più suggestivi del centro storico salernitano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10603109

Cultura

Baronissi al FRaC, Overline Jam: inaugura la mostra Overline’s Stories

Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

I libri di Giuli, Procaccini e Cerracchio protagonisti il 12 giugno a Salerno per ..incostieraamalfitana.it

Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...

Murales, fiori e amore per gli animali: i bambini del Centro per la Legalità “piantano” speranza a Matierno

Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...