Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMinistro Sangiuliano visita la Certosa di Padula e annuncia autonomia dalla direzione museale di Napoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Padula, Certosa, Cultura, Ministro Gennaro Sangiuliano

Ministro Sangiuliano visita la Certosa di Padula e annuncia autonomia dalla direzione museale di Napoli

La Certosa di San Lorenzo a Padula, in provincia di Salerno, tornerà a essere indipendente e tornerà ad avere una guida unica dopo almeno quattro anni.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 maggio 2024 12:01:48

Ieri, 17 maggio, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha visitato la Certosa di Padula, il più grande complesso certosino d'Italia e Patrimonio UNESCO. Presso il refettorio del monumento si è svolto un incontro pubblico focalizzato sulle attività di promozione turistica e territoriale.

Durante l'incontro, alla presenza delle autorità civili, militari ed ecclesiastiche, sono state espresse parole di grande ammirazione per la Certosa. Il Ministro Sangiuliano ha evidenziato l'importanza del complesso certosino, non solo per il suo inestimabile valore culturale, ma anche per il suo carattere identitario. Ha inoltre delineato una nuova prospettiva di sviluppo volta alla valorizzazione dei suoi spazi, puntando a un utilizzo più efficiente e mirato del monumento.

Un momento significativo dell'incontro è stato l'annuncio del Ministro riguardante l'autonomia della Certosa di San Lorenzo dalla direzione museale di Napoli, troppo distante per garantire una gestione ottimale. Questo annuncio ha suscitato entusiasmo e approvazione tra i presenti.

Il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, parlamentare del collegio della provincia di Salerno, ha commentato positivamente l'annuncio del Ministro: "Avevo chiesto che la magnifica Certosa di San Lorenzo diventasse autonoma dalla troppo lontana direzione musei di Napoli. Oggi il Ministro Sangiuliano in visita lo ha annunciato. Una grande notizia che rende giustizia al grande valore culturale di questo straordinario attrattore. È un impegno che è stato mantenuto con il territorio e le parole del Ministro sono una garanzia".

L'incontro ha segnato un passo importante per il futuro della Certosa di Padula, promettendo nuove opportunità per il suo sviluppo e la sua promozione come simbolo culturale e turistico della regione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Certosa di Padula Certosa di Padula
Ministro Sangiuliano alla Certosa Ministro Sangiuliano alla Certosa

rank: 106025101

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...

“Scafati è Cultura”, da aprile a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...

“Dipingere il Paesaggio”, inaugurata a Terzigno la mostra di Salvatore Emblema

Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...

Pagani, il Tosello della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma: il 26 marzo la presentazione ufficiale

Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...