Tu sei qui: CulturaPontecagnano Faiano accoglie Porto di Parole: narrazioni, giochi e storie di pace
Inserito da (Admin), giovedì 28 agosto 2025 10:02:52
Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé.
Ideato e realizzato dalla cooperativa Saremo Alberi, il format che ha conquistato migliaia di famiglie, dopo il grande successo della sei giorni salernitana, approda a Pontecagnano Faiano, dal 5 al 7 settembre, nella suggestiva cornice della Villa Comunale S. Antonio. Qui si getteranno i "semi della pace" in quello che è il grande terreno fertile della cultura con gli spettacoli, i laboratori e le attività di un progetto come Porto di Parole per dimostrare che la pace non è un ideale astratto, ma prende forma concreta nell'incontro tra le persone, nel rispetto reciproco e nella capacità di gestire le emozioni.
Tre serate dedicate alla magia delle storie, tra aree gioco, laboratori sensoriali a cura della Cooperativa Giovamente, letture animate, presentazioni di libri, proiezioni immersive nella Cupola delle Storie e performance teatrali, con attività pensate per diverse fasce d'età. Un villaggio culturale che sarà aperto ogni giorno dalle 18.30 alle 22.30, pronto ad accogliere bambini, famiglie e curiosi.
Il programma. Venerdì 5 settembre si inizia con "C'era una volta... il gioco" a cura dello scrittore Angelo Coscia, a seguire laboratori sensoriali per i più piccoli (Motor Sensory Room - Cooperativa Giovamente), laboratori manipolativi e letture condivise. In serata lo spettacolo "La Grande Fabbrica delle Parole", mimi e poesia a cura della Compagnia del Teatro La Ribalta. Sabato 6 settembre, Storie in Musica: oltre ai giochi e alle attività immersive, spazio a "La Medusa Innamorata" e al laboratorio teatrale "Che Spettacolo!" della compagnia Maschera Nova. La serata si chiude con il concerto del coro Il Calicanto. Domenica 7 settembre, Parole parole parole con i laboratori creativi, la presentazione del libro Nel Mondo de La Pimpa con Michele Casella e proiezioni a 360°. Gran finale alle 21.15 con lo spettacolo "Parole di Pace" di Oreste Castagna (Rai Yoyo). Attraverso la magia, la narrazione e le illusioni, Castagna porterà in scena un messaggio universale di pace, solidarietà e fratellanza, chiudendo simbolicamente il primo "attracco" del viaggio di Porto di Parole.
Questo spin off di Porto di Parole è ideato e realizzato dalla CooperativaSaremo Alberi, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Pontecagnano Faiano ed il contributo del Gruppo Sada.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10072107
La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...
Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...