Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSalerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Lettura, emozioni e sostenibilità per l’infanzia

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Al via il 26 maggio la XII edizione del festival dedicato a bambini e ragazzi con matinée sold out, esperienze immersive nella cupola, letture al tramonto e spettacoli ispirati al tema del viaggio. In campo anche i giovani redattori di Rubricaut e una campagna educativa sul riciclo firmata Salerno Pulita e Comieco

Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 14:21:51

Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle ore 9.00 presso il Centro Pastorale San Giuseppe, dove sono attesi oltre 400 bambini della scuola dell'infanzia, protagonisti della prima matinée. In totale, più di 2000 studenti dai 3 ai 14 anni prenderanno parte agli appuntamenti riservati alle scuole e in programma la mattina, tra incontri itineranti, spettacoli e laboratori.

Ancor prima di iniziare già si registrano i primi sold out con gli eventi che si terranno nellacupola immersiva, una delle novità di questa edizione: si tratta di un'esperienza multisensoriale pensata per i più piccoli, in cui immagini e suoni avvolgono lo spettatore, creando viaggi spettacolari tra paesaggi fantastici e narrazioni visive. Sono più di 200 le prenotazioni registrate ad oggi per le letture al tramonto che ci saranno mercoledì 28 maggio, alle ore 18.30, al Lido Balnea di Salerno. "Viaggi in bottiglia... tra cielo e mare!" porta, in uno degli scorci più suggestivi della città, le narrazioni dei Regalastorie e con loro le storie si trasformeranno in messaggi in bottiglia da affidare alle onde del Mediterraneo.

Porto di Parole è organizzato dalla Cooperativa Saremo Alberi, con il sostegno dell'Ambito S5 Salerno-Pellezzano, il patrocinio del Comune di Salerno, della Provincia di Salerno, del Comune di Olevano sul Tusciano e in collaborazione con I Nuovi Scalzi, Ciccio Pasticcio, il Centro Pastorale San Giuseppe, Fondazione Caritas, Centrale del Latte, Nati per Leggere, il Centro per il Libro e la Lettura, il Maggio dei Libri, il Teatro La Ribalta, Il Calicanto, Scongelando e Decora. Il tema di questa edizione è il Viaggio.

E a viaggiare tra le onde dell'informazione ci saranno i redattori di Rubricaut, il progetto che dà voce ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico, trasformando la loro prospettiva in un nuovo modo di leggere la realtà. Saranno loro a narrare il villaggio e le storie che prenderanno forma di giorno in giorno con una rubrica televisiva dedicata.

Giovedì 29 maggio c'è l'apertura ufficiale del villaggio della narrazione presso il Centro Pastorale San Giuseppe, con installazioni, librerie a cielo aperto, laboratori e spettacoli. In programma Le tragicomiche - vita da eroi (ore 20.15), teatro per famiglie, ispirato a "La canzone di Achille"; per bambini si potrà scegliere tra Sognavo che..., Nel paese dei mostri selvaggi, Toc Toc!, Mago Manuel, Grande, Il mio viaggio da sogno, Orme invisibili e Where is Valerio. Venerdì 30 maggio la narrazione continua con Parole Ciccio Pasticciose (ore 20.15), lo spettacolo per famiglie tra magia e parole; Un mondo che canta (ore 19.00), concerto del coro giovanile Il Calicanto; le esperienze immersive con Immersuono, E se potessi... (con visori VR), Un grande viaggio con piccoli passi (per 0-3 anni). Tra gli appuntamenti della quinta giornata Piccoli mondi e grandi principi, Il paladino Astolfo in viaggio verso la luna, Storie dell'altro mondo e ancora giochi, racconti e installazioni creative. Sabato 31 maggio gran finale nel segno dell'immaginazione con Giardini di plastica (spettacolo di Koreja): poesia visiva e trasformazioni sorprendenti; Il sogno in una stanza, La medusa innamorata, Via Vai, Un elefantino particolarmente curioso e Il cortile.

 

PICCOLI ECOLOGISTI CRESCONO. Porto di parole sarà anche un'occasione importante per promuovere la campagna di comunicazione di Salerno pulita e Comieco "Nella plasticaaa?!?Si!" sul corretto conferimento nella plastica dei contenitori per bevande come i brik del latte della Centrale di Salerno. Ai bambini verrà spiegato che si tratta infatti di un materiale composto da carta plastica e alluminio che se è conferito correttamente tra gli imballaggi in plastica può essere riciclato e dare vita ai nuovi materiali con grossi benefici per l'ambiente. I piccoli saranno coinvolti anche in video di promozione della campagna sui social di Salerno Pulita.

Il programma completo è su www.portodiparole.com.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10403109

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

I libri di Giuli, Procaccini e Cerracchio protagonisti il 12 giugno a Salerno per ..incostieraamalfitana.it

Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...

Murales, fiori e amore per gli animali: i bambini del Centro per la Legalità “piantano” speranza a Matierno

Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...

“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...

Ritorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via...