Tu sei qui: Economia e TurismoPesaro è la capitale italiana della cultura 2024, tra le finaliste c’era l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 16 marzo 2022 17:26:26
La città Capitale della Cultura per il 2024 è Pesaro. A proclamarla, aprendo la busta con il nome della vincitrice, è il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nella sala Spadolini del Collegio Romano, sede del Mic. Pesaro ha prevalso fra le dieci città finaliste - le altre erano Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Sestri Levante con il Tigullio, Mesagne, Paestum e alto Cilento, Siracusa, Viareggio, Vicenza - selezionate su 23 candidature.
Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci,ha esultato mostrando un rametto di ginko biloba, la pianta i cui semi sono sopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima. Un simbolo che è stato utilizzato anche in occasione dell'audizione e che gli è servito per dedicare questa vittoria a Kharkiv, «in questo momento sotto le bombe e che, come Pesaro, è Città della Musica Unesco».
«Il ginko biloba è l'albero a cui si è ispirato il nostro dossier - ha spiegato - rappresenta la natura della cultura ed è l'albero della pace. In queste settimane mi sono sentito spesso con il sindaco di Kharkiv - ha detto ancora Ricci - e spero che possa essere con noi il prima possibile a festeggiare, ma soprattutto che la sua città possa uscire da questa guerra tremenda e tornare a suonare come sa fare. Vi aspetto tutti a Pesaro», ha concluso.
Leggi anche:
Capitale italiana della cultura 2024: candidatura dell'Unione Comuni Paestum Alto Cilento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104810104
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...
Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean. L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più...
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...