Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vittorio martire

Date rapide

Oggi: 21 maggio

Ieri: 20 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusto Italia: dal 22 al 25 maggio tipicità ed artigianato sul Lungomare di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Gesto di solidarietà a Ravello

Gusto Italia: dal 22 al 25 maggio tipicità ed artigianato sul Lungomare di Salerno

“Siamo orgogliosi di poter promuovere questa iniziativa con l’Associazione Italia Eventi. Come CNA il nostro ruolo è quello di fare rete e abbiamo la responsabilità di farlo con grande serietà e scrupolo. Ci pregiamo di farlo con grande attenzione e oculatezza, perché selezioniamo iniziative come Gusto Italia che risponde ai valori di qualità e attrazione che meritano il settore dell'artigianato e la città di Salerno”, commenta il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 12:42:43

Tra le tappe primaverili di Gusto Italia c’è anche Salerno. Il Lungomare Trieste, all'altezza di Santa Teresa, tornerà ad accogliere i colori ed i sapori di tipicità ed artigiani provenienti da tutto il centro sud Italia. Da giovedì 22 a domenica 25 giugno, dalle ore 10 a mezzanotte, sarà possibile godere dell’area espositiva, ma anche di laboratori, show cooking, presentazioni, spettacoli dal vivo e buona musica.

Con ingresso libero e gratuito a tutte le attività, questa tappa è promossa dalla CNA di Salerno, presieduta da Lucio Ronca e diretta da Simona Paolillo, ideata e organizzata dall’Associazione Italia Eventi, con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, del Comune di Salerno e dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

"Ormai per noi tornare sul Lungomare di Salerno è una tappa obbligata, una cornice perfetta per parlare in modo conviviale di Made in Italy, di piccole aziende di eccellenza, di tipicità che caratterizzano i nostri territori. Ringrazio di cuore il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e gli assessori Alessandro Ferrara e Dario Loffredo che hanno sempre manifestato disponibilità ad avvallare il nostro progetto", sottolinea il presidente dell’Associazione Italia Eventi Giuseppe Lupo.

"Siamo orgogliosi di poter promuovere questa iniziativa con l’Associazione Italia Eventi. Come CNA il nostro ruolo è quello di fare rete e abbiamo la responsabilità di farlo con grande serietà e scrupolo. Ci pregiamo di farlo con grande attenzione e oculatezza, perché selezioniamo iniziative come Gusto Italia che risponde ai valori di qualità e attrazione che meritano il settore dell'artigianato e la città di Salerno", commenta il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.

Gusto Italia in tour, fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane, dal 2020 ha collezionato oltre 80 tappe in tutto il meridione e nel centro Italia, accendendo i riflettori sull'importanza di un rapporto più diretto tra produttori, artigiani e consumatori, in nome di un’alimentazione e di una spesa più consapevole ed etica.

 

Il programma di Gusto Italia a Salerno

La tappa salernitana di Gusto Italia prenderà il via giovedì 22 maggio, alle ore 10. A caratterizzare la prima giornata saranno i Salotti del Gusto che vedranno, dalle ore 10 alle ore 15, la presenza dell’IPSEOA Roberto Virtuoso di Salerno con il docente Giovanni De Martino ed i suoi allievi. A beneficio del pubblico lavoreranno alla realizzazione di ravioli di magro con bisque di gamberi, stracciata di bufala e zeste di limoni.

Venerdì 23 maggio, dalle ore 10 alle ore 17, continueranno le attività nei Salotti del Gusto con l’IPSEOA Virtuoso, con la docente Antonella Ferraioli e i suoi allievi. Protagonisti del laboratorio i fusilli con crema di asparagi, seppioline e Datterini gialli, che saranno presentati ufficialmente alle ore 11 alla presenza della giornalista Antonella Petitti.

Alle ore 20 un interessante appuntamento per il mondo della bellezza. Il mondo dell’hennè naturale, intesa come colorazione di capelli e pelle completamente vegetale, sarà al centro del laboratorio di Tony Sorrentino del Bio Salon di Cava de' Tirreni.

Sabato 24 maggio, alle ore 11, sarà tempo di godere della magia e del talento degli artisti di strada. Alcuni clown si esibiranno in "Cose dell’altro mondo" tra pasticci acrobatici, love story e dispetti.

Alle ore 19 si terrà la presentazione del libro "Oggi cucino a colori" a cura di Anna De Martino. Un libro di ricette senza barriere, adatto a tutti e soprattutto a chi ogni giorno conquista un po' di autonomia e guarda al mondo con occhi diversi. Un momento di riflessione e di condivisione, per un'opera che parla soprattutto di inclusione.

A seguire, alle ore 20, si terrà lo show cooking con lo chef Clemente Gaeta dell’Associazione Cuochi Salernitani, condotto dalla giornalista Antonella Petitti. Assieme al pubblico prepareranno i tagliolini allo Sfusato amalfitano con gamberi e stracciata di bufala.

A chiudere la serata di sabato l’intramontabile e coinvolgente swing delleSound Ladies di Salerno.

Domenica25 maggio, alle ore 11, torna la giocoleria e la comicità dello spettacolo "Stand up". Alle ore 18 appuntamento per i più piccoli con "Power up with healthy food" a cura dello Studio di formazione di Federica Panciulo, laboratorio per bambini interattivo in inglese alla scoperta della sana alimentazione. Alle ore 20 ritmo e balli con il gruppo di musica popolare "Musicamore".

Venerdì, sabato e domenica, dalle ore 10 alle ore 22, numerosi gli spettacoli dal vivo del Teatro Nazionale di Burattini di Mauro Apicella che incanterà grandi e piccini con questa straordinaria ed antica arte.

 

L'area espositiva di Gusto Italia è, da sempre, una passeggiata nell’Italia che produce e racconta il suo gusto ed il suo saper fare. Tante le tipicità e i prodotti di 5 regioni italiane: Campania, Puglia, Molise, Calabria e Sicilia.

Dai taralli pugliesi dolci e salati ai salumi e formaggi irpini, molisani e calabresi, passando dalle focacce alle olive pugliesi e da un antico liquorificio napoletano attivo dal 1810. Dalla nocciola di Giffoni IGP, disponibile anche in versione spalmabile e nel croccante realizzato al momento, alla liquirizia calabra, passando per l’imperdibile nduja ed altre tipicità della regione.

Tanti i dolci della tradizione campana, ma anche i cannoli, le cassate e la pasta di mandorla siciliana, le composte di frutta ed il liquore allo zafferano di Avellino. Immancabile il miele biologico del Cilento e il goloso Kudos, un dolce tradizionale ungherese.

Dal mondo dell'artigianato arriveranno quadri e borse dipinte a mano, borsellini ed articoli in pelle, bijoux di vario tipo, anche in resina e con pietre naturali, macramè e metallo, ceramica artigianale campana, articoli in vetro realizzati con la tecnica del vetro soffiato di Murano, oggetti realizzati all’uncinetto, oggetti vintage, calamite artigianali, piantine regalo in vasi in terracotta personalizzate, pupazzetti artigianali raffiguranti vari personaggi dei cartoni animati, calze e calzini artigianali realizzati in vari colori e freschi tessuti.

Tra gli altri, sarà presente un artigiano che realizzerà live incisioni laser su vari oggetti. Non mancheranno, inoltre, creme alla lavanda, all’aloe ed infusi.

Le prossime tappe di Gusto Italia

Dal 30 maggio al 2 giugno a PROCIDA (NA)

Dal 3 al 6 luglio CASAL VELINO (SA)

Dal 18 al 27 luglio MARINA DI CAMEROTA (SA)

Info: 338.6157844 - 380.1863475

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10473102

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima edizione dell’Expo della Salute e del Benessere 2025

Al via la prima edizione di EXPO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE 2025, la manifestazione voluta dalla UOSD Promozione della Salute dell'ASL Salerno e dall'Ambito S5 Salerno-Pellezzano per coinvolgere e rendere protagonisti giovanissimi e giovani delle scuole salernitane sul tema della salute e del benessere....

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...