Tu sei qui: Notizie, LifestyleColdiretti Salerno: emergenza cinghiali, nel Parco Regionale dei Monti Picentini arrivano i cacciatori abilitati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 19:08:54
Con la cerimonia di consegna dei tesserini in programma venerdì 8 agosto a Caposele, entrano ufficialmente "in servizio" ottantasei nuovi selecontrollori della fauna selvatica. Lo rende noto Coldiretti Salerno da sempre attenta alle problematiche create dall'aumento indiscriminato dei cinghiali sul territorio.
Si definisce selecontrollore un cacciatore specializzato che opera nell'ambito della caccia di selezione, una pratica regolamentata in Italia per garantire l'equilibrio ecologico e la gestione sostenibile della fauna selvatica.
"Un risultato che è frutto della Delibera della Giunta Regionale della Campania n.348/24. In quell'occasione l'assessorato all'agricoltura accolse le richieste della Coldiretti consentendo l'introduzione dei selecontrollori, fra le prime regioni d'Italia ad adottare quel tipo di provvedimento per il contenimento della fauna selvatica.
La Coldiretti da sempre è attenta a quanto accade in tutta la regione Campania in tema di fauna selvatica. Un allarme sanitario da tenere costantemente sotto controllo. I cinghiali in molti casi sono potenziali trasportatori della peste suina africana, una malattia virale altamente contagiosa, che può colpire ogni tipo di allevamento. Inoltre creano danni ingenti alle colture, incidenti stradali e squilibri ambientali negli ecosistemi forestali. Essendo onnivori e invasivi, alterano il suolo e compromettono lo sviluppo della vegetazione spontanea e della fauna invertebrata" spiega il presidente regionale Ettore Bellelli.
Una situazione che rende il ruolo dei selecontrollori sempre più importante e quanto accade nel Parco Regionale dei Monti Picentini è un esempio che deve essere seguito nelle zone che vantano identiche criticità. Il territorio comprende trenta comuni dell'avellinese e del salernitano.
"L'appuntamento è fissato per venerdì 8 agosto alle ore 16.30 al centro fieristico di Caposele (Av), nella frazione Materdomini. I tesserini saranno assegnati ai cacciatori che hanno completato un corso formativo autorizzato dall'Ispra al termine del quale hanno superato prove teoriche e pratiche. La commissione d'esame è composta da rappresentanti dell'Atc e del Parco, tra cui il dottore Gerardo Lardieri (Col. CC R.) e l'ingegnere Natascia Martinelli. Invitati alla cerimonia di consegna parteciperanno tutti i sindaci dei trenta Comuni del Parco e altre autorità istituzionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10102106
È stata inaugurata ieri sera, in Piazza Marconi, una nuova area giochi completamente dedicata ai bambini, pensata per offrire uno spazio sicuro, accogliente e inclusivo dove poter giocare e socializzare. L'area è stata attrezzata con giostrine inclusive, accessibili anche a bambini con disabilità. Un...
Nell'ambito della campagna itinerante E...state con noi, la Polizia di Stato, in questa stagione estiva 2025, è presente nelle principali località di villeggiatura e nelle piazze della movida, con dispositivi di controllo e contrasto della guida sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. L'iniziativa...
Nel pomeriggio di martedì 29 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 24 luglio 2000, durante un'operazione di contrasto all'immigrazione clandestina al largo...
Aumentare le misure per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, rafforzando la collaborazione tra pubblico e privato. Questi gli obiettivi dei due protocolli (l'accordo per la prevenzione di fenomeni di illegalità e la promozione del divertimento sicuro all'interno e nelle...
Si è conclusa con una forte adesione e momenti di intensa partecipazione la giornata di sciopero indetta oggi dalla Flaica Cub Salerno, contro le condizioni di lavoro nell'appalto per le pulizie comunali di Scafati, gestito dalla Miorelli Service. I lavoratori, stanchi di anni di disattenzione e sfruttamento,...