Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Guardia di Finanza di Salerno ricorda Daniele Zoccola, militare caduto in servizio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Nel 25° anniversario del sacrificio, cerimonia commemorativa a Pontecagnano Faiano

La Guardia di Finanza di Salerno ricorda Daniele Zoccola, militare caduto in servizio

Il 29 luglio la Guardia di Finanza di Salerno e la città di Pontecagnano hanno onorato la memoria del Finanziere Mare Daniele Zoccola, Medaglia d’Oro al Valor Civile, caduto il 24 luglio 2000 durante un’operazione contro l’immigrazione clandestina al largo di Castro Marina. La cerimonia, partecipata da autorità e cittadini, si è conclusa con la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento a lui dedicato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 15:14:20

Nel pomeriggio di martedì 29 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 24 luglio 2000, durante un'operazione di contrasto all'immigrazione clandestina al largo delle coste pugliesi.
In servizio presso la Sezione Operativa Navale di Otranto (LE), la notte in cui perse la vita era a bordo di una unità navale insieme ad altri tre colleghi, impegnato in un pattugliamento
della costa salentina per prevenire e reprimere il traffico di droga e di esseri umani, in quegli anni gestito dalla criminalità organizzata albanese.
Intercettata un'imbarcazione di scafisti che aveva appena abbandonato un gruppo di migranti, le Fiamme Gialle iniziarono l'inseguimento nel tentativo di bloccarli ed assicurarli alla giustizia.
Per sottarsi alla cattura, i malviventi tentarono la fuga con un susseguirsi di manovre azzardate per poi, bloccati i comandi, indirizzare ad alta velocità lo scafo contro l'imbarcazione dei finanzieri, quattro dei quali furono violentemente sbalzati in acqua.
Nel violento impatto persero la vita il Finanziere Zoccola e il collega Salvatore De Rosa, di origini partenopee, il cui corpo non è stato più ritrovato.
Entrambi i caduti sono stati insigniti della Medaglia d'Oro al Valor Civile alla memoria.
Dopo la Santa Messa celebrata presso la Congrega del Sacro Cuore di Gesù della Chiesa Maria SS. Immacolata, il Sindaco di Pontecagnano, dott. Giuseppe Lanzara, ed il Comandante Provinciale di Salerno, Gen. B. Luigi Carbone, hanno deposto una corona d'alloro davanti al monumento commemorativo nei giardini pubblici di via Carducci.
Alla cerimonia, oltre a numerose Autorità, ha partecipato anche la cittadinanza di Pontecagnano Faiano, che, nonostante siano trascorsi ormai 25 anni dal tragico evento, continua tutt'oggi a manifestare la propria vicinanza alla famiglia Zoccola.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10722109

Notizie, Lifestyle
Salerno, siglati due protocolli per la sicurezza nei locali pubblici

Aumentare le misure per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, rafforzando la collaborazione tra pubblico e privato. Questi gli obiettivi dei due protocolli (l'accordo per la prevenzione di fenomeni di illegalità e la promozione del divertimento sicuro all'interno e nelle...

Pulizie al Comune di Scafati, sciopero dei lavoratori davanti al Municipio

Si è conclusa con una forte adesione e momenti di intensa partecipazione la giornata di sciopero indetta oggi dalla Flaica Cub Salerno, contro le condizioni di lavoro nell'appalto per le pulizie comunali di Scafati, gestito dalla Miorelli Service. I lavoratori, stanchi di anni di disattenzione e sfruttamento,...

Nasce ufficialmente la Compagnia d'Arme Nucerina APS: un nuovo presidio di cultura, rievocazione storica e promozione sociale

Dopo sette anni di attività sul territorio e partecipazione a numerosi eventi nazionali, la Compagnia d'Arme Nucerina diventa ufficialmente una Associazione di Promozione Sociale, affiliata a OPES Italia. Il progetto nasce nell'aprile del 2018, quando due amici con esperienza nel teatro interattivo decidono...

150 mila euro per il rifacimento di 7 strade a Pagani

Restyling stradale a Pagani, al via ieri, 28 luglio, i lavori su via San Domenico, prima delle 7 strade in calendario. Sono state espletate tutte le procedure per la riqualificazione di sette strade cittadine, che l'amministrazione del sindaco De Prisco ha fortemente voluto e seguito attraverso il coordinamento...

Nel salernitano si chiude con successo il progetto “MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro”

Si è concluso con grande partecipazione e soddisfazione il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", promosso dalla Fondazione Impresa Sensibile ETS in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo ed il Progetto Sai. Un percorso di crescita personale e professionale...