Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, De Luca si dichiara a favore di un’autonomia differenziata «a parità di strumenti operativi»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Campania, De Luca, autonomia differenziata

Campania, De Luca si dichiara a favore di un’autonomia differenziata «a parità di strumenti operativi»

“ Se decidessimo di dare più autonomia alle regioni ma a parità di strumenti operativi, io metterei la firma. Ma purtroppo non è così”, ha detto il governatore

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 marzo 2024 08:26:22

«Noi cerchiamo di rappresentare un altro Sud. Quello dell'efficienza, che rifiuta logiche di clientela e cattiva gestione dei bilanci. Noi siamo convinti che una battaglia di rinnovamento sia indispensabile perché il Paese così non può andare avanti. Crediamo però che bisognerebbe combattere su due fronti: uno sulla concezione sbagliata dell'autonomia che penalizza il Sud, l'altro è quello della palude burocratica centralista.Stiamo assistendo a questa contraddizione: si parla di autonomia differenziata nello stesso momento in cui si sta realizzando un'operazione di centralizzazione dei poteri mai vista nel nostro Paese. Noi dobbiamo decidere, guardandoci negli occhi e parlando il linguaggio della verità, se dare il via a un contro-risorgimento nel nostro Paese oppure mantenere un obiettivo di solidarietà nazionale e coesione nazionale».

 

A dichiararlo è stato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, lo scorso 14 marzo, intervenendo nella riunione sull'Autonomia differenziata in Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati.

 

«Per contrastare la narrazione di un Sud miserabile, straccione ed inefficiente - ha proseguito il governatore, in videoconferenza - io partirei da un'operazione verità. Se decidessimo di dare più autonomia alle regioni ma a parità di strumenti operativi, io metterei la firma. Ma purtroppo non è così. In primis, la spesa pubblica allargata: al centro 17mila euro pro capite, al Sud 13mila euro, in Campania 12mila. La Campania avrebbe bisogno di 30 miliardi di euro per arrivare alla media nazionale. Per quanto riguarda il riparto del fondo sanitario nazionale, la mia Regione, pur avendo recuperato qualcosa negli anni scorsi, è ancora penalizzata per ancora 150 milioni di euro rispetto alla media nazionale, siamo l'ultima regione per posti letto e quasi 20mila dipendenti in meno nel sistema sanitario pubblico. Se risolviamo questi divari di base, io sono prontissimo ad accettare la sfida dell'efficienza nei confronti di chiunque».

Ancora, per De Luca, «quello che è scritto nell'articolo 3 è un'umiliazione intollerabile del Parlamento italiano, è uno spostamento di materie legislative sul Governo. Nell'articolo si legge che il Governo può anche rifiutare i pareri negativi delle commissioni parlamentari. Ma che democrazia è questa? Autorevoli costituzionalisti hanno ribadito che le materie legislative sono di competenza parlamentare, non del governo nazionale, né regionale. Non si può chiamare il Parlamento soltanto a mettere un timbro, se lo vuole mettere, perché se non lo mette il Governo va avanti lo stesso. Come si fa ad andare aventi senza aver definito i LEP (articolo 4), che è materia complessa, che rinvia a competenze legislative, non esecutive?Vanno definiti punti di partenza uguali per tutte le regioni: vanno definiti e finanziati i LEP. Come si fa a finanziare i LEP se si ripete che l'operazione autonomia differenziata viene fatta senza oneri aggiuntivi per lo Stato? I LEP servivano a fare la perequazione, ma in questo contesto non servono a nulla».

Per finire, secondo il Governatore, «se si dà la possibilità di fare contratti integrativi regionali che si aggiungono a quelli nazionali per quanto riguarda il personale scolastico e sanitario, il Sud è morto. Noi avevamo proposto di fare un altro tipo di autonomia, che riguarda la sburocratizzazione, cioè di trasferire alle Regioni pareri ambientali, pareri sugli impianti energetici, paesaggistici, urbanistici ed edilizi, sulla portualità e le opere interne... Perché non partiamo acquisendo una sburocratizzazione radicale che è quello che ci domandano imprese e cittadini, prima di partire con questa avventura, che pone a rischio l'unità nazionale. L'Italia ha una democrazia fragile, abbiamo grandi fratture, stiamo attenti!»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

De Luca sull’Autonomia differenziata<br />&copy; Vincenzo De Luca De Luca sull’Autonomia differenziata © Vincenzo De Luca

rank: 107812108

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...