Tu sei qui: PoliticaCoraggio Salerno traccia il cammino per il futuro: il 10 gennaio la seconda assemblea pubblica
Inserito da (Admin), venerdì 8 gennaio 2021 21:26:02
Il progetto si è presentato alla cittadinanza il 5 e 6 dicembre 2020 e ha coinvolto un gran numero di persone - di diverse età ed esperienze - concludendo la fase di lancio con la formazione di cinque gruppi di lavoro tematici. Nel giro di poco più di un mese, la pagina Facebook di Coraggio Salerno ha raggiunto oltre 1.200 followers, trovando un grande riscontro tra i giovani (residenti e non), che hanno visto in questo progetto la possibilità di incidere concretamente sulla politica locale. Ben il 70% delle persone che seguono le iniziative di Coraggio attraverso i social ha, infatti, meno di 44 anni.
La seconda assemblea pubblica si aprirà con la presentazione dell'attività svolta finora dai gruppi di lavoro e delle prospettive di futuro per ognuno di questi.
La domanda chiave dell'assemblea sarà proprio "Dove va Coraggio?".
Si darà una prima risposta grazie al dialogo e al confronto di tutte le persone che vogliano contribuire - con le proprie idee e la propria esperienza - a delineare la visione di una nuova Salerno. La partecipazione attiva della cittadinanza viene interpretata sia come strumento che come finalità.
I gruppi di lavoro sono aperti a tutti, poiché Coraggio propone di cambiare il modo stesso di intendere la politica e la partecipazione: si passa dalla visione attuale (dell'espressione di un voto ogni cinque anni) a quella di un cittadino che, attraverso nuovi spazi e nuovi strumenti decisionali, possa intervenire nella costruzione della propria città.
Tra i principali contributi di questo nuovo spazio politico spicca il webinar "Biblioteche 2.0: quale futuro oltre il Covid-19? Prospettive ed esperienze virtuose", del gruppo di lavoro "La città aperta", svoltosi lo scorso 27 dicembre.
Matteo Zagaria, 28 anni, portavoce di Coraggio Salerno, afferma che "si è aperta una discussione totalmente nuova nello scenario politico locale, mettendo finalmente al centro del dibattito un tema dimenticato da anni: quello sul ruolo delle biblioteche e degli spazi di cultura in città. La visione di una nuova Salerno e proiettata nel futuro passa dalla rivitalizzazione di questi spazi".
"Un mese di fermento, incontri, reports e testimonianze che ridanno vita e coraggio. Con la prossima assemblea ci proponiamo di cominciare a concretizzare il percorso, soprattutto verso un maggior coinvolgimento dei territori, partendo dai temi più sentiti", aggiunge Lucia Capriglione, altra portavoce del progetto.
L'Assemblea Pubblica di Coraggio Salerno si terrà in forma virtuale su Zoom e sarà ritrasmessa attraverso il proprio canale Facebook. Le iscrizioni sono aperte a tutti sul sito coraggio.sa.it
Leggi anche:
Coraggio Salerno! Verso l'Assemblea Pubblica del 5 e 6 dicembre
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355107
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...