Tu sei qui: PoliticaCovid-19, De Luca contrario al “rilassamento” del governo: «Quest’anno Natale e Capodanno non esistono»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 dicembre 2020 15:49:46
«La Regione Campania chiede misure più rigorose», ha ribadito il governatore Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta del venerdì, nell'introdurre l'argomento Covid-19.
«La Campania è contraria al rilassamento, alla riapertura della mobilità, ad allentare le restrizioni a Natale. È adesso che decidiamo se a gennaio ci sarà un'ecatombe oppure no. Registriamo 800 morti al giorno e ci permettiamo di chiedere di riaprire tutto?», ha detto, riferendosi ad alcune dichiarazioni di alcuni ministri e governatori.
«Abbiamo 140 ricoveri in terapia intensiva in Campania, mentre c'è il doppio dei ricoveri in tante regioni del Nord e del Centro», ha annunciato, a dimostrazione che la linea rigorosa è più efficace.
«Noi vogliamo riaprire tutto ma per sempre - ha ribadito De Luca -. Dobbiamo smetterla con la demagogia perché siamo in guerra. Il mese di gennaio è decisivo perché avremo il picco dell'influenza influenzale e se non riusciremo a fare la vaccinazione anti-Covid, a catena avremo un prolungamento del problema contagio per mesi e mesi».
«Dobbiamo avere la forza di dire ai nostri cittadini che quest'anno Natale e Capodanno non esistono: devono essere giorni di raccoglimento familiare e religioso, ma non giorni come quelli delle feste normali, altrimenti andiamo al disastro», ha chiosato.
Poi ha lanciato una frecciatina a Luigi De Magistris: «Abbiamo un problema delicato che riguarda la città di Napoli, dove abbiamo ancora un migliaio di contagi al giorno, quindi faccio un appello caloroso ai cittadini dell'area metropolitana: qui dobbiamo essere più rigorosi. Da parte nostra, ci stiamo sostituendo come Regione Campania al Comune di Napoli, che non è in grado di fornire nemmeno dei bagni chimici per le emergenze».
E ha continuato: «Rimaniamo la regione con il tasso più basso in relazione alla popolazione per quanto riguarda il tasso dei decessi, abbiamo ospitato tutti i nostri pazienti nelle strutture ospedalieri con dignità, non li abbiamo messi nelle palestre, nelle sagrestie, sui materassini per terra. Siamo l'unica Regione d'Italia che ci mette 24 ore a dare l'esito di un tampone».
Quindi ha ricordato l'ordinanza emanata ieri: «Faremo i controlli alle stazioni, all'aeroporto. È vietato l'arrivo dalle seconde case, per il resto ci sarà l'ordinanza del governo del 21 dicembre che mi auguro sia rigorosa».
Leggi anche:
Dpcm, Conte starebbe pensando di consentire spostamenti tra comuni per Natale e Capodanno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108813102
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...