Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e Benessere«Per lo Stato, la vita di un malato del Sud vale meno di uno del Nord»: la denuncia del "Movimento 24 Agosto"
Scritto da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 10:51:11
Ultimo aggiornamento martedì 7 luglio 2020 10:51:11
Il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, ammonta a 113,8 miliardi di euro ed è articolato nelle seguenti componenti di finanziamento (GU Serie generale n. 101 del 17/04/2020):
«Tenendo conto della popolazione residente (dati Istat 2019), il riparto del Fondo sanitario nazionale tra le Regioni vede il Sud svantaggiato». Questa l'ultima denuncia, in ordine di tempo, del Movimento 24 Agosto per l'Equità Territoriale, nato l'anno scorso perché si ponesse fine alla concentrazione delle risorse nazionali in una sola area, il Nord, su invito del giornalista e scrittore Pino Aprile.
Secondo i membri della Commissione nazionale sanità del Movimento Ambrogio Carpentieri, Pippo Satriano, Marcello Fulgione, «tale dato è inoltre peggiorato dall'impatto economico pro-capite della mobilità sanitaria che ha portato nelle casse della Lombardia 804,5 milioni di euro in più sul totale indistinto di competenza oppure 138,2 milioni al Veneto, 302,4 milioni all'Emilia Romagna o ulteriori 139,3 milioni alla Toscana e ha tolto alla Campania 323,4 milioni di euro, alla Puglia 206,6 milioni, alla Calabria 278,2 milioni e alla Sicilia 237,4 milioni di euro».
Una compensazione da imputare, stando ai dati dell'Osservatorio PariSanità,«alla mancanza, al Sud, di 100.000 medici e operatori sanitari e alla situazione carente di 2 posti letto contro gli 8 posti letto per 1000 abitanti negli ospedali del Nord oltre alla minor diffusione delle tecnologie innovative».
«Quindi la spesa pro-capite corretta è molto bassa per le Regioni meridionali rispetto al Nord. La Lombardia, che ha gestito malamente l'emergenza sanitaria durante la pandemia Covid19, incassa 1902 euro per cittadino, il Veneto 1873, l'Emilia Romagna 1929 euro e la Toscana 1916 mentre la Campania si assesta su 1724 euro, la Puglia 1778, la Calabria 1677 e la Sicilia 1766 euro pro-capite», chiosano i meridionalisti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Abbiamo ricevuto nella serata di ieri la comunicazione che la fornitura di vaccini prevista per la Campania il giorno 25 gennaio è stata dimezzata, non si capisce in base a quale criterio». È così che esordisce il governatore della Campania Vincenzo De Luca in una dichiarazione postata su Facebook....
Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid. Ad esempio, nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove, a causa dei tanti...
Anche nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. "È questo l'esito...
«L'Italia è il secondo paese in Europa per numero di vaccinazioni fatte: questa mattina siamo a oltre 179mila persone vaccinate, un numero tutt'altro che irrilevante». A dirlo è stato il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, che in mattinata è intervenuto durante la trasmissione...