Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteDalla Costiera Amalfitana al Cilento, ecco come il Covid ha messo in ginocchio il turismo
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 agosto 2020 10:40:39
Ultimo aggiornamento giovedì 6 agosto 2020 11:54:36
Il Covid-19 ha avuto ripercussioni sul turismo campano. Diverse strutture hanno ricevuto disdette, mentre alcuni turisti hanno preferito anticipare la partenza malgrado le misure di sicurezza adottate per contenere e prevenire la diffusione del virus. Questa crisi nera si è abbattuta un po' ovunque, ma a Capri, in Costiera Amalfitana e nel Cilento si nota un po' di più.
Inglesi e scandinavi hanno completamente snobbato la Divina, mentre sull'Isola Azzurra si assiste ad «un'estate in cui il calo di fatturato oscilla fra il 70 e il 90 per cento in meno rispetto allo scorso anno».
«Stiamo vivendo grandissime difficoltà e siamo in apprensione per le stime catastrofiche sul 2021. - afferma il presidente del gruppo alberghi, turismo e tempo libero di Confindustria Salerno, Giovannantonio Puopolo - La crisi si sta abbattendo su uno dei posti più rinomati al mondo come la Costiera figuriamoci sull’entroterra, dall’Irpinia al Sannio e al Cilento, dove si è creato un indotto enogastronomico collegato al flusso turistico americano, canadese o australiano che puntualmente ogni anno aveva come meta prediletta la Campania».
«La cancellazione di tanti voli dall'estero - continua - ha penalizzato le località turistiche della nostra provincia. Per ferragosto c’è il pienone un po’ dovunque, grazie soprattutto al turismo di prossimità, ma una settimana non risolve la crisi del settore. a settembre molti alberghi rischiano di restare chiusi per mancanza di prenotazioni».
«Se non stimoliamo la creazione di microimprese nel settore, avremo un crollo anche sui dati dell’occupazione giovanile», conclude Puopolo.
Leggi anche:
Gli effetti del Covid nel Salernitano: chiuse 800 aziende, danni a commercio e turismo
L'«estate strana» di Capri su "Vogue", tra boutique chiuse e alberghi aperti per metà
L'estate senza americani penalizza il turismo: la Costiera Amalfitana resiste
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore giallo per piogge e temporali valevole dalla mezzanotte e per l'intera giornata di domani venerdì 23 aprile. Sulle zone 3,5,6,7,8 (Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno...
Oggi, 22 aprile, in tutto il Mondo è la Giornata della Terra. Per il 2021, che si prospetta essere l'anno record per le emissioni di Co2, il tema è: "Restore Our Earth", "Ripariamo la nostra Terra". Dagli USA, che sono i maggiori produttori di gas serra, è stato organizzato un summit virtuale sul clima...
Il comune di Scafati si conferma tra i primi, in tutta la provincia di Salerno, per numero di vaccini somministrati. Dall'ultimo aggiornamento reso noto dall'Unità di crisi regionale risulta che, alla data del 20 aprile, sono 11624 le dosi già inoculate (tra prime e seconde) agli aventi diritto registrati...
Si chiama "Il Terzo livello" ed è il libro scritto dal salernitano Pietro Di Gennaro. Nato a Salerno nel 1966, Di Gennaro è funzionario informatico di una amministrazione pubblica, ma anche dirigente sindacale eletto da compagne e compagni di lavoro. Ha collaborato negli anni tra il 1996 e il 1999 con...