Tu sei qui: CronacaPositivi al Covid 20 membri dell'Amerigo Vespucci: era diretta a Sorrento
Inserito da (Admin), domenica 25 luglio 2021 15:23:04
La Amerigo Vespucci, una delle navi più belle al mondo, quest'anno ha compiuto 90 anni ed oggi, domenica 25 luglio, era previsto il suo arrivo nelle acque della Marina d'Aequa.
L'associazione Asso Vela a Tarchia, guidata dal comandante Giancarlo Antonetti, aveva invitato tutti i circoli nautici della penisola e i privati proprietari di barche a vela a partecipare alla parata che si sarebbe dovuta tenere questa mattina, con partenza da Sorrento e rotta su Vico Equense.
L'evento era stato annullato già ieri "Il Vespucci è salpato ieri sera dal porto di Napoli in direzione La Spezia. Ancora non si conoscono le cause dell'annullamento. Si attende un comunicato ufficiale della Marina Militare."
Comunicato che è arrivato oggi tramite una nota inviata all'ANSA: «Venti membri dell'equipaggio della Amerigo Vespucci sono risultati positivi, asintomatici o paucisintomatici. Lo comunica la Marina Militare spiegando di aver "prontamente messo in atto tutte le misure cautelative a tutela della salute del personale, prevedendo una sosta nel porto della Spezia dove verrà attuato un protocollo specifico che prevede l'isolamento di 10 giorni in idonee strutture a terra per tutto il personale risultato positivo, nuovi controlli su tutti i membri dell'equipaggio e la completa sanificazione dell'unità".»
L'intero equipaggio di Nave Vespucci "ha aderito alla campagna vaccinale della Difesa e ben prima dell'inizio della campagna aveva completato il doppio ciclo di vaccinazione". Lo spiega la Marina Militare in una nota aggiungendo che "in linea col protocollo della Forza Armata per impedire la diffusione del Covid, continueranno con regolarità i controlli periodici". Al termine del periodo di isolamento dei 20 positivi, verrà eseguito nuovo controllo e la campagna allievi verrà ripresa "appena possibile. La Marina Militareha da tempo adottato procedure molto rigorose sulla prevenzione e sul controllo della diffusione del Covid-19, che le hanno consentito di continuare a operare senza soluzione di continuità, con la massima attenzione alla sicurezza del proprio personale nel corso di tutta l'emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19".
Foto: Wikipedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104416108
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...
Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...
Paura, poco prima della mezzanotte di ieri, tra i residenti di via Lungomare Colombo, a Salerno, quando, all'altezza del porticciolo di Pastena, hanno avvistato delle fiamme che fuoriuscivano da un sottotetto di un edificio. Immediatamente, è scattato l'allarme e i Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente...
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...