Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRitorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

FAI e Cattedrale di Salerno insieme per l'arte e la devozione

Ritorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 10:30, visita guidata alla sacrestia della Cattedrale per ammirare la nuova collocazione della statua restaurata, Luogo del Cuore FAI 2022. Incontro con Don Felice Moliterno e visita alla Cappella del Tesoro con Paola Valitutti. Un progetto simbolo di partecipazione civica e tutela del patrimonio barocco salernitano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 08:49:04

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022.

La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via Roberto il Guiscardo.

Incontro nella sacrestia con Don Felice Moliterno, Parroco della Cattedrale e "custode" della statua della Madonna Immacolata, a seguire visita all'antistante Cappella del Tesoro di San Matteo guidata da Paola Valitutti.

"L'intervento di restauro conservativo della Statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo rientra nell'edizione 2022 del censimento dei Luoghi del Cuore del FAI, uno dei progetti più straordinari della Fondazione, perché non solo affida ai cittadini la scelta di un luogo o bene da valorizzare, ma anche perché interviene per il recupero di un'opera che non fa parte del suo patrimonio. Infatti, in tempi in cui gli enti del terzo settore sono alla ricerca spasmodica di mecenati che sostengano le loro iniziative, il FAI destina fondi ottenuti da un suo sponsor, Banca Intesa Sanpaolo, per il recupero di un bene culturale non di sua proprietà e valorizzando spesso quel patrimonio cosiddetto minore che va conosciuto e tutelato. Il FAI ha accolto con gioia l'invito di 9.754 persone (tanti sono stati i voti raccolti dalla statua) di recuperare un'opera che è identitaria non soltanto del sentimento religioso, ma anche dell'espressione artistica del barocco in città. Nel rispetto della funzione devozionale dell'opera, si è scelto di realizzare una targa separata dalla scultura, poiché nel momento in cui la statua verrà collocata in Duomo per le celebrazioni il FAI farà un passo indietro e lascerà che il sentimento religioso dei fedeli possa essere vissuto senza immagini che distraggano dal momento di raccoglimento. Quando invece la statua rientrerà in sacrestia tornerà a rivestire anche il suo ruolo artistico e culturale, testimoniato dalla presenza appunto della targa del FAI. A tal proposito invito tutti ad inquadrare il QR code per scoprire il magnifico lavoro di intervento realizzato da Loredana Mastromartino e Orsola Carletti. Desidero ringraziare Don Felice Moliterno per la compartecipazione della Cattedrale Primaziale alla spesa del restauro", Michelangelo De Leo, Capo Delegazione FAI Salerno.

https://fondoambiente.it/luoghi/madonna-immacolata-del-tesoro-di-s-matteo-nel-duomo-salerno?luogoSalvato

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10253100

Cultura
Pontecagnano Faiano accoglie Porto di Parole: narrazioni, giochi e storie di pace

Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé. Ideato e...

Fondazione arte Mangone: “Nei borghi storici del Cilento, l’arte di Mangone ricuce il filo tra mito, pittura e identità”

La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di...

Baronissi al FRaC, Overline Jam: inaugura la mostra Overline’s Stories

Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

I libri di Giuli, Procaccini e Cerracchio protagonisti il 12 giugno a Salerno per ..incostieraamalfitana.it

Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...