Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Occhi su Salerno

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: CulturaSalerno Classica e il futuro della musica, a Eboli dal 4 all'11 settembre

Cultura

Auditorium San Lorenzo, Eboli, Provincia di Salerno, Eboli Music Master, Comunicato stampa, Cultura, Spettacoli

Salerno Classica e il futuro della musica, a Eboli dal 4 all'11 settembre

Il progetto dell’associazione Gestione Musica va in trasferta ad Eboli dove prendono il via le masterclasses nell’Auditorium di San Lorenzo e si protrarranno sino all’ 11 settembre

Inserito da (Admin), sabato 3 settembre 2022 17:59:36

L'autunno di Salerno Classica, apre con l' alta formazione, dopo aver archiviato in grande stile l'estate, con un cartellone eterogeneo ideato dalla Associazione Gestione Musica, diretta dal violoncellista Francesco D'Arcangelo, unitamente al contrabbassista Luigi Lamberti e al fagottista Fabio Marone, che ha concorso e ottenuto il finanziamento dal Fondo unico per lo Spettacolo. Domani domenica 4 settembre, inizierà con il concerto degli allievi di contrabbasso del Maestro Antonio Mercurio, l' Eboli Music Master, che vedrà Salerno Classica in trasferta nel centro storico della cittadina, di stanza negli spazi dell'Auditorium di San Lorenzo, da domani all'11 settembre, con tre tappe pubbliche, a cominciare da quella di domani sera, fissata per le ore 20,30, frutto di una due giorni di intenso lavoro dei ragazzi.

Emmanuel Nolfo eseguirà, il Preludio dalla Suite im alten style di Hans Fryba, passando il testimone ad Alessandro Leone per il primo movimento del concerto in Re maggiore di Hans Ditters von Dittersdorf. Finale di serata con un piccolo portrait di Giovanni Bottesini da parte di Leonardo Cafasso, con la sua Elegia n°2 e Carlo Di Geronimo, che eseguirà il primo movimento dal concerto n°2 in Si minore, con una sorpresa musicale che sarà confezionata dallo stesso maestro.

Lo scopo di queste masterclass che verranno pensate come laboratori, e si svolgeranno grazie al patrocinio e la collaborazione per gli spazi del comune di Eboli, nella persona dell'Assessore Vincenzo Consalvo e dell'intero consiglio comunale, é quello di trovare un luogo di confronto e scambi di idee, tra le diverse scuole di strumento, in un luogo di serenità e tranquillità. Infatti, è giusto questo il periodo dei seminari, ossia di corsi di perfezionamento musicale della durata di alcuni giorni, in cui gli studenti hanno la possibilità di confrontarsi con un docente diverso dal loro abituale, il quale, in tre o quattro lezioni, può offrire consigli e illustrare i suoi punti di vista sulle interpretazioni, donando una particolare carica per proseguire gli studi facendo scoprire modi diversi di intendere la musica e di concepire l'interpretazione. Si tratta, quindi, di un'opportunità molto utile, che però può essere affrontata in tanti modi dagli studenti.

Queste master saranno intese libero confronto con punti di vista diversi, nonostante vada messo in conto che il docente proporrà delle idee nuove, non sempre facilmente e immediatamente comprensibili e applicabili. E' comunque importante per uno studente, che si avvia ad intraprendere la strada del professionismo, non dare nulla per scontato, e trovare una propria personale identità artistica anche grazie al confronto e alla presa d'atto che non esiste un modo univoco di intendere la musica e l'interpretazione. Tanto più saranno forti le sue idee personali, quanto più esse saranno convincenti e di successo, anche agli occhi di chi parte da punti di vista diversi, con l'opportunità di fare lezioni intense e stimolanti e di porre le basi per il repertorio dell'anno successivo, un appuntamento imperdibile per chiunque abbia voglia di crescere musicalmente e umanamente. I docenti ospiti dell'Eboli Music Master saranno Antonio Mercurio quale docente di contrabbasso e i violinisti Giuseppe Carotenuto e Alessio Nacuzi che si divideranno gli aspiranti violinisti senior e junior. Dopo la serata del 4, gli allievi si confronteranno con il pubblico il 10 settembre, mentre la chiusura della master è fissata per il giorno successivo, l'11 settembre, quando i maestri siederanno a leggio con gli allievi, in un concerto cameristico, con la partecipazione straordinaria dell'Ensemble Lirico Italiano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10992105

Cultura

Cultura

Firmato il protocollo d'intesa per la rete dei musei di Salerno

Ieri, 29 marzo, a Salerno, presso Palazzo di Città è stato firmato il protocollo d'intesa per la costituzione della rete dei musei denominata "Salerno Musei", in cui confluiscono quindici istituti museali del territorio. Il protocollo prevede, tra i diversi punti trattati, di favorire progetti culturali...

Cultura

Incontri in Galleria Cerzosimo: Constantino Luis Marino "Quaderno di Viaggio"

Ottimo concorso di pubblico venerdì sera, negli spazi dellaGalleria Camera Chiara di Armando Cerzosimo, dove è allestita, fruibile sino al 21 marzo, la mostra fotografica di Constantino Luis Marinoquattordici immagini che schizzano il suo essere"Viaggiatore d'altri mondi", una esposizione che vanta ilpatrocinio...

Cultura

Salerno, dal 5 marzo fotografia e poesia in mostra al Castello di Arechi per un elogio alla donna

"La mia donna: il ritratto di poesia" è la mostra che domenica 5 marzo alle 10,30 verrà inaugurata al Museo provinciale del Castello di Arechi con le foto di Sossio Mormile e le poesie di Elvira Venosi. Patrocinata dalla Provincia di Salerno l'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo. Dopo...

Cultura

Il 14 febbraio riaprono al pubblico le Grotte di Pertosa-Auletta: un biglietto omaggio per ogni coppia di innamorati

Il 14 febbraio 2023 riaprono al pubblico le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo Archeologico. Per l'occasione, in concomitanza con il giorno di San Valentino, per ogni coppia varrà la formula "Paghi uno, entri in due". In pratica, nel giorno dedicato agli innamorati e per...

Auguri di buona e Santa Pasqua dalla Pasticceria Gambardella di Minori, Costa d'AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.