Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

<<<...101112131415161718192021222324...>>>

Riaperture, ristoranti, matrimoni, zona gialla, palestre, centri commerciali

Dal 1° giugno ristoranti aperti al chiuso a pranzo e cena, dal 15 banchetti di nozze consentiti con “certificazione verde”

Matrimoni, ristoranti, centri commerciali, coprifuoco. La cabina di regia convocata dal premier Mario Draghi per l'aggiornamento delle misure in vigore ha ridisegnato all'unanimità il cronoprogramma delle riaperture, alla luce del miglioramento dei dati

Inserito da (Maria Abate), martedì 18 maggio 2021 11:40:52

Dal 1° giugno ristoranti aperti al chiuso a pranzo e cena, dal 15 banchetti di nozze consentiti con “certificazione verde”

Matrimoni, ristoranti, centri commerciali, coprifuoco. La cabina di regia convocata dal premier Mario Draghi per l'aggiornamento delle misure in vigore ha ridisegnato all'unanimità il cronoprogramma delle riaperture, alla luce del miglioramento dei dati. Ieri, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative...

Matrimoni, covid, protocollo, wedding, De Luca

Matrimoni, in Campania arriva il nuovo “protocollo wedding” condiviso con le categorie

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato oggi, 15 maggio, l’Ordinanza n.18, che contiene le misure stabilite dall’Unità di crisi e condivise con le categorie interessate in vista della ripresa delle attività del wedding e delle cerimonie

Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 14:30:15

Matrimoni, in Campania arriva il nuovo “protocollo wedding” condiviso con le categorie

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato oggi, 15 maggio, l'Ordinanza n.18, che contiene le misure stabilite dall'Unità di crisi e condivise con le categorie interessate in vista della ripresa delle attività del wedding e delle cerimonie. Il protocollo è stato definito nel rispetto delle nuove disposizioni vigenti e sulla base delle risultanze degli incontri e delle proposte pervenute dalle Camere...

Economia, lavoro, crisi, chiusura, imprese, Covid, Svimez

Più di 70mila imprese italiane rischiano di chiudere causa Covid: l'indagine Svimez

Sono 73.200 le imprese italiane, il 15% del totale, di cui quasi 20mila nel Mezzogiorno (19.900) e 17.500 al Centro, a forte rischio di espulsione dal mercato

Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 11:00:24

Più di 70mila imprese italiane rischiano di chiudere causa Covid: l'indagine Svimez

Sono 73.200 le imprese italiane, il 15% del totale, di cui quasi 20mila nel Mezzogiorno (19.900) e 17.500 al Centro, a forte rischio di espulsione dal mercato. È quanto emerge dall'indagine Svimez-Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne-Unioncamere, condotta su un campione di 4mila imprese manifatturiere e dei servizi tra 5 e 499 addetti. Nel rapporto viene messo in evidenza come le imprese a rischio...

De Luca, Campania, lavoro, reddito, cittadinanza, cameriere, stagionali, prodotto interno lordo

De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»

«Uno dei risultati del reddito di cittadinanza è il fatto che non si trovano più persone disposte a fare il cameriere. Se tu mi dai 700 euro al mese e mi faccio qualche doppio lavoro in nero, non ho interesse a fare sacrifici per lavori impegnativi»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 15:19:10

De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»

«Uno dei risultati del reddito di cittadinanza è il fatto che non si trovano più persone disposte a fare il cameriere. Se tu mi dai 700 euro al mese e mi faccio qualche doppio lavoro in nero, non ho interesse a fare sacrifici per lavori impegnativi». A dirlo è il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Si sono create delle anomalie che finiscono per danneggiare...

Decreto Sostegni bis, lavoro, economia, commercio, turismo

Nella bozza del decreto Sostegni bis un’attenzione particolare per i settori del commercio e del turismo

L’attesa per il nuovo decreto Sostegni Bis si fa di giorno in giorno più incalzante. L’approvazione, prevista per il Cdm del 13 maggio scorso, slitta alla settimana prossima, portando con sé una serie di importanti novità

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 10:56:10

Nella bozza del decreto Sostegni bis un’attenzione particolare per i settori del commercio e del turismo

L'attesa per il nuovo decreto Sostegni Bis si fa di giorno in giorno più incalzante. L'approvazione, prevista per il Cdm del 13 maggio scorso, slitta alla settimana prossima, portando con sé una serie di importanti novità. Nel decreto si va verso la definizione di un "contratto di rioccupazione" da applicare a tutti i settori: un contratto a tempo indeterminato che, a quanto si apprende, sarà legato alla formazione e...

Turismo, Positano, economia, costiera amalfitana, ripresa, quarantena

Italia: dal 15 maggio niente quarantena per i turisti da Ue, Gb e Israele

Insomma, le regole saranno le stesse che permettono agli italiani di spostarsi fra zone del Paese di diverso colore, da giallo ad arancione o rosso

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 maggio 2021 10:46:13

Italia: dal 15 maggio niente quarantena per i turisti da Ue, Gb e Israele

Il 15 maggio l'Italia riapre ai turisti Ue, ai quelli della Gran Bretagna e di Israele. Lo rivela TTG Italia, che parla di una decisione presa al tavolo operativo organizzato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio e da quello della Salute Roberto Speranza. Secondo le indicazioni del tavolo, infatti, dal 15 maggio per entrare in Italia provenendo dagli Stati dell'Unione Europea, dal Regno Unito e da Israele non sarà più...

Benzina, carburante, prezzi record, riapertura

Benzina sale a 1,588. Unione Nazionale Consumatori: «Prezzo record proprio con la riapertura»

«Prezzi record! Ora che stanno per arrivare le riaperture e per allentarsi le misure di lockdown, non solo riparte la corsa dei prezzi dei carburanti ma per tornare a livelli così alti bisogna andare indietro di oltre un anno». Così l'Unione Nazionale Consumatori in una nota stampa

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 15:12:56

Benzina sale a 1,588. Unione Nazionale Consumatori: «Prezzo record proprio con la riapertura»

Salgono ancora i prezzi dei carburanti, annuncia ANSA, spinti dai recenti rialzi delle quotazioni del greggio. Secondo i dati aggiornati del Mise, sulla settimana dal 3 al 9 maggio, la verde si è portata in media a 1,588 euroa litro e il diesel a 1,447 euro al litro. In entrambi i casi si tratta di record: la benzina non saliva così tanto da gennaio 2020 e il gasolio da febbraio dello scorso anno. «Prezzi record! Ora...

Recovery Plan, fondi UE, turismo, crisi, economia, Commissione europea, Gentiloni

UE: «Se piani saranno approvati primi fondi Recovery a luglio, seconda tranche a fine anno»

«Presenteremo le prime proposte di approvazione dei piani nazionali di Recovery al Consiglio nella seconda metà di giugno, e il Consiglio ha un mese per approvarle»: lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, parlando al Parlamento Ue

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 10:27:35

UE: «Se piani saranno approvati primi fondi Recovery a luglio, seconda tranche a fine anno»

Lo scorso 30 aprile l'Italia ha inviato alla Commissione europea il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per ottenere 191,5 miliardi da spendere, da qui al 2026, per avviare il rilancio del Paese e superare il duro colpo inferto dalla pandemia. L'Italia spera in un rapido via libera di Bruxelles per poter accedere subito, entro l'estate, alla prima tranche di anticipo dei fondi, che in totale per l'Italia potrebbe...

Matrimoni, palestre, Covid, Mariastella Gelmini, Governo, Cts

Covid e ripartenza: Governo dialoga con Cts per fissare date ripresa matrimoni e riapertura palestre

«Moltissimi futuri sposi e operatori del wedding mi hanno scritto e io li rassicuro: il Governo ci sta lavorando e sulla base dell'andamento dei contagi presto daremo una data per la ripresa»

Inserito da (Maria Abate), domenica 9 maggio 2021 18:06:13

Covid e ripartenza: Governo dialoga con Cts per fissare date ripresa matrimoni e riapertura palestre

«Moltissimi futuri sposi e operatori del wedding mi hanno scritto e io li rassicuro: il Governo ci sta lavorando e sulla base dell'andamento dei contagi presto daremo una data per la ripresa perché i matrimoni vanno programmati per tempo. E lo stesso vale per lo sport. Già in settimana ci saranno cabine di regia con il Cts per dare date a questi settori». A dichiararlo il ministro per gli Affari regionali e le autonomie,...

Turismo, costiera amalfitana, economia, ripartenza, G20, Draghi

Draghi introduce il G20 Turismo: «È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia»

«È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l'ora di riaccogliervi di nuovo». Così il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell’introdurre la conferenza stampa della riunione ministeriale del G20 Turismo

Inserito da (Maria Abate), martedì 4 maggio 2021 18:23:22

Draghi introduce il G20 Turismo: «È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia»

«È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l'ora di riaccogliervi di nuovo». Così il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'introdurre la conferenza stampa della riunione ministeriale del G20 Turismo. «Se c'è un Paese che è intrecciato col turismo e vive col turismo, è il nostro. Purtroppo la pandemia ci ha costretti a chiudere temporaneamente, ma noi siamo di nuovo...

Bonus Vacanze, turismo, economia, emendamento, Massimo Garavaglia, proroga

Bonus vacanze verso la proroga? Il ministero del Turismo presenta emendamento al Dl Sostegni

Il ministero del Turismo, guidato da Massimo Garavaglia, ha presentato un emendamento al decreto legge Sostegni contenente alcune modifiche sulle modalità di fruizione del Bonus Vacanze

Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 15:49:34

Bonus vacanze verso la proroga? Il ministero del Turismo presenta emendamento al Dl Sostegni

Il ministero del Turismo, guidato da Massimo Garavaglia, ha presentato un emendamento al decreto legge Sostegni contenente alcune modifiche sulle modalità di fruizione del Bonus Vacanze. Il Bonus, introdotto dall'articolo 176 del DL numero 34 del 19 maggio 2020, nato durante il Conte bis con la finalità di sostenere il settore turistico, consiste in uno sconto sull'importo dovuto per l'80% ed in una detrazione per il...

Pagani, bar

A Pagani apre il cocktail bar “Cinquanta - Spirito Italiano”

Cervelli di ritorno, artigianato, territorio e ricerca: questo il cocktail di presentazione di “Cinquanta – Spirito Italiano”, il “bar all’italiana” che sfida il Covid-19

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 aprile 2021 10:56:30

A Pagani apre il cocktail bar “Cinquanta - Spirito Italiano”

Giovedì 6 maggio apre finalmente i battenti al pubblico "Cinquanta - Spirito Italiano", in via Trento a Pagani (Sa), nel cuore dell'Agro nocerino sarnese. "Cinquanta - Spirito Italiano" è un cocktail bar poliedrico, dove poter trascorrere tutte le fasi della giornata, dalla colazione al dopo cena passando per il pranzo, la cena e l'aperitivo, con un servizio professionale in un ambiente casual, informale. Premium ma non...

Alicost, Vola Via Mare, Amalfi, Capri, Salerno, traghetto, corse speciali

"VolaViaMare", 1° e 2 maggio corse speciali Alicost da Salerno per Amalfi e fino a Capri

Riprendono sabato 1 e domenica 2 maggio, in via straordinaria, i collegamenti della compagnia marittima Alicost da Salerno (piazza della Concordia) e Amalfi, verso l'isola di Capri

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 aprile 2021 19:36:55

"VolaViaMare", 1° e 2 maggio corse speciali Alicost da Salerno per Amalfi e fino a Capri

Riprendono sabato 1 e domenica 2 maggio, in via straordinaria, i collegamenti della compagnia marittima Alicost da Salerno (piazza della Concordia) e Amalfi, verso l'isola di Capri. Delle corse eccezionali per salutare la primavera. Si partirà alle 9.00 da Salerno e dal porto di Amalfi alle 9.30 in direzione Capri. Rientro dall'isola azzurra alle 16.25. «Sono corse eccezionali - spiegano i dirigenti aziendali - create...

Turismo, economia, costiera amalfitana, americani, coronavirus

Turismo, Von der Leyen apre agli americani: potranno venire in Europa se vaccinati con i sieri approvati dall'Ema

Gli americani che hanno ricevuto entrambe le dosi di vaccino contro il Covid-19 potranno visitare l'Unione Europea in estate. L’apertura arriva da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, intervistata dal New York Times.

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 aprile 2021 12:37:07

Turismo, Von der Leyen apre agli americani: potranno venire in Europa se vaccinati con i sieri approvati dall'Ema

Gli americani che hanno ricevuto entrambe le dosi di vaccino contro il Covid-19 potranno visitare l'Unione Europea in estate. L'apertura arriva da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, intervistata dal New York Times. «Gli americani, per quanto ne so, usano vaccini approvati dall'Agenzia europea per i medicinali. Ciò consentirà - ha spiegato - la libera circolazione nell'Unione europea». Non sono...

Vaccino, coronavirus, De Luca, protocollo, aziende, Confindustria

In Campania sottoscritto protocollo per le vaccinazioni nelle aziende, De Luca: «Bisogna far ripartire l’economia»

«Su base volontaria, i lavoratori potranno ricevere il vaccino in strutture dedicate e da personale medico messo a disposizione direttamente dalle industrie. Finora sono circa 250 le imprese che hanno dato la loro adesione a questa iniziativa e il numero può crescere ancora ulteriormente», ha spiegato il governatore

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 aprile 2021 09:05:29

In Campania sottoscritto protocollo per le vaccinazioni nelle aziende, De Luca: «Bisogna far ripartire l’economia»

Ieri, 26 aprile, a Palazzo Santa Lucia, è stato sottoscritto il protocollo per le vaccinazioni nelle aziende tra il Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Campania Nicola Ricci, Doriana Buonavita e Giovanni Sgambati e le Asl. Presente anche Vito Grassi per Confindustria Campania. «Su base volontaria, i lavoratori potranno ricevere il vaccino in strutture dedicate e...

Campania, Lovely Planet, turismo, economia, guida, Costiera Amalfitana

La Campania ha la "sua" guida di Lonely Planet, per un viaggio nella bellezza della "Terra Felix" a 360 gradi

La prima guida dedicata all’intera regione Campania è stata realizzata dalla casa editrice Lonely Planet, società che pubblica le guide più vendute in Italia e nel mondo. Il progetto è stato promosso con il contributo della Regione Campania tramite Scabec

Inserito da (Maria Abate), domenica 25 aprile 2021 17:23:41

La Campania ha la "sua" guida di Lonely Planet, per un viaggio nella bellezza della "Terra Felix" a 360 gradi

I luoghi della cultura ancora poco noti al grande pubblico, passeggiate suggestive lungo sentieri affascinanti, tour enogastronomici ed esperienze destinate sia a chi non conosce ancora la regione sia a chi la vive quotidianamente. Questo e altro nella prima guida dedicata all'intera regione realizzata dalla casa editrice Lonely Planet, società che pubblica le guide più vendute in Italia e nel mondo. Il progetto è stato...

Economia, matrimonio, wedding, settore eventi, class action

Settore eventi in protesta: lunedì 26 class action contro il governo, colpevole di non aver indicato una data chiara

Le manifestazioni si terranno lunedì 26 aprile dalle 12 in tutti i capoluoghi di regione: a Roma davanti a Montecitorio, nelle altre città davanti alle sedi delle Giunte regionali

Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 aprile 2021 09:27:42

Settore eventi in protesta: lunedì 26 class action contro il governo, colpevole di non aver indicato una data chiara

«Dopo 14 mesi di inattività con conseguente calo del fatturato del 90% non possiamo tollerare la totale mancanza di considerazione per il nostro settore da parte del governo. La stagione dei matrimoni è alle porte: non avere ancora una data per la ripartenza significa bruciare mesi di lavoro che rappresentano una boccata d'ossigeno per le nostre 50mila imprese, per i 500mila lavoratori e per decine di migliaia di coppie...

Estate, spiagge, stabilimenti balneari, regole, sicurezza, Sib, Garavaglia, Capacchione

Turismo balneare: lidi riaprono dal 15 maggio, Sib illustra le regole da seguire per la sicurezza

La data è arrivata: il Ministro Garavaglia ha proposto al Ministero della Salute l’avvio della stagione balneare per il prossimo 15 maggio, sulla base delle linee guida già sperimentate con successo nella scorsa stagione

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 15:05:03

Turismo balneare: lidi riaprono dal 15 maggio, Sib illustra le regole da seguire per la sicurezza

Nell'incontro avuto lo scorso 14 aprile con il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, il Sindacato Italiano Balneari (Sib) ha evidenziato la necessità e l'urgenza di avere date certe per l'avvio della stagione balneare al fine di pianificare il complesso ed articolato lavoro di allestimento delle spiagge nonché per permettere alla clientela italiana ed estera di poter programmare le proprie vacanze. La data è arrivata:...

Turismo, Positano, economia, costiera amalfitana, crisi, ripartenza, Fiba

Confesercenti Salerno, Fiba: «Basta assistenzialismo, imprese balneari pronte a ripartire»

Secondo Esposito, «Vi è la necessità di ripartire perché abbiamo visto che i sostegni non bastano e nessuno vuole “vivere” di assistenzialismo, perché c’è da difendere il proprio lavoro e la rete dei collaboratori stagionali e perché il turismo rappresenta una risorsa che deve essere tutelata e promossa anche nei periodi di difficoltà come questi»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 19 aprile 2021 16:34:40

Confesercenti Salerno, Fiba: «Basta assistenzialismo, imprese balneari pronte a ripartire»

«Fanno ben sperare le ultime decisioni governative in tema di ripartenza. Fine Aprile o al massimo metà maggio potrebbero essere date determinanti per il settore, quello turistico balneare, che lo scorso anno per primo ha "affrontato"; la stagione turistica. Oggi, a distanza di 14 mesi -, dichiara il presidente regionale della FIBA (Federazione italiana imprese balneari) Confesercenti Campania, Raffaele Esposito -, vi...

Confindustria Salerno, turismo

«Nostro turismo dirottato in Grecia e Turchia, serve protocollo di sicurezza», l'allarme di Puopolo (Confindustria)

Le parole del Presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 aprile 2021 18:22:55

«Nostro turismo dirottato in Grecia e Turchia, serve protocollo di sicurezza», l'allarme di Puopolo (Confindustria)

«I Tour operators americani indirizzeranno per questa estate i propri turisti in Grecia ed in Turchia, in Italia, Spagna e Francia no, per la mancanza dei protocolli di sicurezza». Sono le parole di Giovannantonio Puopolo. Il Presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno ha riassunto le difficoltà del comparto turistico, sottolineando anche la necessità di realizzare il prima possibile un protocollo...

<<<...101112131415161718192021222324...>>>