Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:17:50
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid con a bordo 1.145 passeggeri e 608 membri di equipaggio, oggi è stata la volta della Mein Schiff Relax, tra le più moderne navi da crociera in circolazione.
La nuova ammiraglia di Tui Cruises, varata appena a febbraio nei cantieri Fincantieri di Monfalcone, ha fatto tappa a Salerno in una delle sue primissime rotte, dopo la cerimonia inaugurale a Malaga accompagnata da un concerto di Robbie Williams. L'attracco nel porto campano non era previsto inizialmente nel calendario della crociera, ma è stato deciso in extremis dalla compagnia, che considera lo scalo salernitano una porta d'accesso privilegiata alla Costiera Amalfitana e ai siti archeologici campani, come Pompei e Paestum.
A bordo della Mein Schiff Relax viaggiano 3.759 passeggeri e 1.391 membri dell'equipaggio, in gran parte provenienti dalla Germania. La nave, che ha già fatto tappa a Civitavecchia, proseguirà domani verso Palermo per poi concludere la settimana alle isole Baleari.
L'incremento degli scali nel porto cittadino testimonia la crescente attrattività del Terminal Crociere Zaha Hadid, sempre più al centro delle rotte turistiche nel Mediterraneo. Gli ospiti della Bolette, che ha lasciato Salerno alle 23 di ieri sera, hanno avuto modo di visitare il centro storico cittadino e i panorami della Costiera Amalfitana, apprezzandone cultura, gastronomia e ospitalità.
Un'ulteriore conferma del ruolo strategico del porto di Salerno arriva proprio dalla scelta della Mein Schiff Relax, nave progettata con tecnologie all'avanguardia per garantire massima efficienza energetica e minimo impatto ambientale. È dotata infatti di una turbina di nuova generazione che consente emissioni quasi nulle durante la sosta in porto, nel pieno rispetto delle nuove direttive green del settore crocieristico.
La sequenza di arrivi e il coinvolgimento di migliaia di passeggeri in tour organizzati tra Salerno e la Costiera dimostrano la centralità dello scalo salernitano, che si consolida come hub di riferimento nel panorama turistico del Mezzogiorno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10033103
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...