Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, oltre 3.500 crocieristi sbarcano al Terminal Zaha Hadid: boom di arrivi con la “Voyager of the Seas”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 15:15:46
Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean.
L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più rappresentative del settore a livello mondiale - ha dato vita a un'intensa giornata di visite ed escursioni tra Salerno, la Costiera Amalfitana e gli scavi di Pompei, con centinaia di turisti impegnati a scoprire le meraviglie del territorio.
La Voyager of the Seas, ribattezzata "Viaggiatore dei mari", è conosciuta anche come un vero e proprio albergo galleggiante: dotata di una pista di pattinaggio su ghiaccio e di una parete per arrampicata, rappresenta il massimo in termini di comfort e intrattenimento a bordo.
La presenza al Terminal Zaha Hadid - progettato dalla celebre architetta anglo-irachena - ha richiesto un'organizzazione precisa ed efficiente. Numerosi turisti hanno usufruito dei servizi di accoglienza e orientamento forniti dal personale dello scalo portuale, trovando assistenza per raggiungere le diverse mete turistiche.
Nel corso della giornata, la nave ha proseguito la sua rotta verso Mykonos, per poi dirigersi a Civitavecchia. Ma l'attività del terminal non si fermerà: già lunedì è previsto un nuovo imbarco con altri 3.500 crocieristi, che faranno tappa a Salerno per iniziare il loro viaggio nel Mediterraneo.
L'arrivo della Voyager of the Seas conferma il ruolo crescente del porto di Salerno come snodo strategico per il turismo crocieristico internazionale, rafforzando il legame tra il traffico marittimo e la valorizzazione delle bellezze culturali, paesaggistiche e storiche della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183102
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...