Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTeggiano celebra la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”: un viaggio magico nel Medioevo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Tre giorni tra storia, arte e spettacolo nel cuore del Vallo di Diano

Teggiano celebra la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”: un viaggio magico nel Medioevo

L’11, 12 e 13 agosto torna a Teggiano la celebre rievocazione medievale organizzata dalla Pro Loco. Corteo storico, artisti di fama nazionale, spettacoli itineranti e atmosfere d’epoca per una delle manifestazioni più attese della Campania, giunta al suo trentesimo anniversario. Il presidente Biagio Matera: «Tradizione e innovazione per un’edizione speciale».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 11:02:43

Teggiano si prepara ad accogliere l'11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza", la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano, che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori nel cuore del Vallo di Diano.

Tra i tanti elementi che rendono unica la manifestazione, gli spettacoli itineranti ne rappresentano da sempre il fulcro e una delle principali attrazioni. Anche quest'anno la loro importanza sarà fondamentale: "Questi gruppi di artisti straordinari, provenienti da tutta Italia -sottolinea il Presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera- saranno prima protagonisti del Corteo Storico e delle esibizioni in onore degli sposi Costanza da Montefeltro e Antonello Sanseverino, e poi degli apprezzatissimi spettacoli itineranti nelle piazze e nelle strade di Teggiano, fino a notte fonda. Sono una delle forze principali della manifestazione".

Il programma è davvero ricchissimo: gruppi di musiche e danze medievali (Bardi Sathor, Saltafossum, Compagnia del Saltarello); combattimenti e ricostruzioni di accampamenti medievali con didattica (White Company); equilibrismo, acrobazie aeree e mangiafuoco (Giullari del Carretto); danza aerea, trampoli, giochi di fuoco, contorsionismo e giocoleria in generale (Compagnia del Circo Crusco).

E ancora lo sparo dei Pistonieri, l'accompagnamento dei Musici, le coreografie e le evoluzioni sincrone dei Pistonieri Santa Maria del Rovo, il cantautorato medievale del menestrello Cantagallo, i suoni particolarissimi e ritmati degli ineguagliabili Tamburini di Assisi. Non mancheranno di incantare i presenti l'affascinante Giullarjocoso, giullare toscano, poliedrico, colto con le sue artistiche follie, e la Dama della Luna, danzatrice, equilibrista, attrice, elegante interprete dell'arte del movimento. A fare gli onori di casa ci saranno, ovviamente, le due affascinanti realtà storiche e culturali nate nel cuore del Vallo di Diano ed orgoglio della Pro Loco Teggiano: gli Sbandieratori e Musici dello Stato di Diano e le Tamburine dello Stato di Diano.

Tutto questo è possibile grazie al contributo decisivo di due grandi artisti di fama nazionale, Monica Vescovi e Marzio Faleri, che da anni collaborano con la Pro Loco Teggiano: "Abbiamo avuto la fortuna di incontrare queste due figure straordinarie -conferma il presidente Matera- che hanno dato lustro alla nostra manifestazione. Monica Vescovi e Marzio Faleri non solo partecipano da anni in qualità di eccezionali artisti, con il nome d'arte di Dama della Luna e Giullarjocoso, maa loro è stato affidato anche il compito di selezionare gli artisti e coordinaregli spettacoli. Anche quest'anno quindi saranno in prima fila, offrendo il loro indispensabile apporto: una cabina di regia degli spettacoli e degli artisti che coinvolge l'intera organizzazione, dalla struttura del Corteo Storico alle esigenze delle piazze".

La 30ª edizione de "Alla Tavola della Principessa Costanza" si caratterizzerà in modo particolare per l'incontro di storia e futuro. "Da un lato -assicura Biagio Matera- daremo continuità alla tradizione della nostra manifestazione, dall'altro abbiamo in serbo le innovazioni che ogni turista e visitatore si aspetta, e quindi le novità non mancheranno. Ma siamo ormai prossimi alla vigilia, e l'invito è più che mai valido: vi aspettiamo numerosi l'11, 12 e 13 agosto a Teggiano, per la 30ª edizione de Alla Tavola della Principessa Costanza".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10562104

Eventi e Spettacoli
A Salerno torna Pitti Pizza & Friends: dal 30 luglio al 3 agosto l'appuntamento è per la prima volta in Piazza della Libertà

Piazza della Libertà si prepara a diventare il palco più caldo e vivo dell'estate. Parte mercoledì 30 luglio Pitti Pizza & Friends, e quest’anno lo fa per la prima volta in Piazza della Libertà, portando con sé un nuovo e potente simbolo: la Pizza della Libertà. Un gioco di parole che è molto più di...

Nel salernitano due mostre per raccontare la danza: da Roland Petit al Mediterraneo che respira

Valorizzare il dialogo tra fotografia, danza e memoria storica. In quest'ottica Mare Nostrum - Il Mediterraneo che danza si apre alla fotografia con due mostre d'eccezione che affiancano la programmazione performativa della rassegna, trasformando gli spazi culturali in luoghi di visione, ascolto e contemplazione....

Massimo Ranieri chiude SalernoSounds: stasera l'unica data live in Campania

È tutto pronto per il gran finale di SalernoSounds 2025, la rassegna musicale che ha animato l'estate salernitana con grandi concerti e artisti di primo piano. A chiudere la stagione, questa sera, sabato 26 luglio, sarà Massimo Ranieri, protagonista assoluto in Piazza della Libertà con l'unica data live...

Gigione arriva a Paupisi: attesa per il concerto del “Re delle Sagre” sabato 26 luglio

Grande colpo alla contrada Pagani di Paupisi da parte dell'associazione 'Il Sogno' per la festa in onore a Maria Santissima di Pagani: sabato 26 luglio ospite della serata Gigione per cantare con genuinitá e semplicitá l'amore, l'allegria e il divertimento al ritmo di una musica travolgente e giocosa,...

Noa attesa al Cilento Etno Festival

Torre Orsaia si prepara ad accogliere, al ritmo delle tradizioni e delle sonorità più autentiche, l'edizione 2025 del Cilento Etno Festival. Una rassegna pensata per essere un crocevia di culture, un palcoscenico per la musica etnica e tradizionale, e un vivace laboratorio di idee attraverso dibattiti,...