Tu sei qui: Lavoro e FormazioneNuovi dirigenti scolastici in Costiera: nominato il preside a Tramonti-Ravello, Amalfi resta in reggenza
Inserito da (Admin), domenica 24 agosto 2025 09:26:57
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza.
Tra le novità che riguardano la Costiera Amalfitana spicca la nomina di Maria Anna Formisano, che assume la dirigenza dell'Istituto comprensivo di Tramonti-Ravello. Una scelta che segna un passo importante verso la stabilizzazione della governance scolastica del territorio.
Diversa la situazione ad Amalfi, dove l'Istituto comprensivo "G. Sasso" continuerà a essere affidato a un reggente, rimanendo privo di un dirigente titolare.
Le altre nomine riguardano Patrizia Avino (Istituto comprensivo di Pagani), Immacolata Natale (Istituto "Fornitore" di Angri), Vincenzo Alberto Gioia (Istituto "Gonzaga" di Eboli) e Francesco Cerrone (Istituto "Pirandello" di Capaccio).
Come sottolinea l'articolo de Il Mattino a firma di Gianluca Sollazzo, il rafforzamento della rete dirigenziale rappresenta un segnale importante, ma la presenza di quattordici scuole ancora senza un preside titolare evidenzia quanto resti da fare per garantire stabilità e continuità.
Intanto, i dirigenti risultati idonei all'ultimo concorso chiedono che il Ministero proceda rapidamente con le immissioni in ruolo, per rispondere alle esigenze delle comunità scolastiche e restituire piena autonomia a istituti fondamentali per la crescita del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108125109
Nell'ottica di migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori, OrtoRomi ha introdotto 7 esoscheletri occupazionali passivi: dispositivi innovativi, facili da indossare e utilizzare, aiutano a mantenere una postura corretta del corpo e contribuiscono ad attenuare lo sforzo muscolare durante...
La cucina non è solo il luogo nel quale le ricette prendono forma e sapore ma anche lo spazio nel quale si costruiscono percorsi d'inclusione. A dimostrarlo è la sinergia che c'è da tempo tra In Cibum-Scuola di Alta Formazione Gastronomica, diretta da Mariagiovanna Sansone; Oisma Aps, presieduta da Annalisa...
Ha preso il via questo mese il primo Corso di Aggiornamento promosso dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno e dedicato a "La gestione della crisi e dell'insolvenza" alla luce delle disposizioni normative del Codice della Cris (Decreto legislativo 14/2019) aggiornate...
Al centro dei lavori che si svolgeranno al Grand Hotel Salerno, il prossimo 14 febbraio, a partire dalle ore 14.30, il corposo intervento di revisione del nuovo codice degli appalti nato grazie ad un processo condiviso da tutti gli attori della filiera che ha corretto le principali criticità operative...
"Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l'Europa." Con queste parole, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, apre un'intervista schietta e articolata sulle criticità delle politiche ambientali europee. Al centro della sua analisi, la necessità di un approccio più pragmatico per...