Tu sei qui: Lavoro e FormazioneSalerno, mancato rispetto clausola sociale per i servizi di manutenzione del patrimonio cittadino: la denuncia di Fiadel e Fisi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 14:38:28
Una richiesta di incontro per il mancato rispetto della clausola sociale dei servizi di manutenzione ordinaria e conservativa del patrimonio cittadino. Questa la decisione del Fiadel Salerno e della Fisi provinciale, che hanno scritto al sindaco di Salerno, all'assessore all'Ambiente ed ai dirigenti comunali.
«Dagli incontri avuti con l'azienda Isam, vincitrice dell'appalto "servizi di manutenzione ordinaria e conservativa del patrimonio cittadino", non ultimo l'incontro del 6 settembre scorso, sono emersi il mancato rispetto clausola sociale in relazione all'assunzione del personale, in quanto non tutto il personale presente nella platea storica è stato assunto, atteso anche che il bando prevedeva l'assunzione di 72 unità, il mancato rispetto della normativa vigente in materia di licenziamenti, in quanto due lavoratori sono stati assunti e licenziati dopo 24h dichiarando che gli stessi non abbiano superato il periodo di prova, il mancato rispetto clausola sociale e normativa vigente in materia di inquadramento e retribuzione del personale, in quanto i lavoratori - nonostante la pluriennale anzianità di servizio nel settore - sono stati assunti con un livello d'inquadramento la cui paga base è nettamente inferiore a quella che era la loro paga base con il Contratto nazionale di categoria delle cooperative sociali, contratto da loro adottato prima della nuova assunzione. Infine, non tutto il personale svantaggiato è stato assunto in quanto sono stati assunti soltanto poche unità con limitazione e tutti i lavoratori sono stati assunti con contratto a tempo determinato con scadenza al 31 dicembre prossimo», spiegano Angelo Rispoli, segretario della Fiadel Salerno provinciale, e Giuseppe Ventura, segretario della Fisi Salerno.
«Chiediamo al Comune di Salerno, in qualità di stazione appaltante, di intervenire e nel contempo di prendere in considerazione la possibilità del blocco dei lavori, poiché l'azienda vincitrice, di fatto, non ha ottemperato a quanto dichiarato negli atti della gara in questione. I lavoratori sono senza stipendio, in più ancora non è terminata la gara per la pulizia e manutenzione dei parchi cittadini e del verde delle scuole e l'anno scolastico è iniziato. Tutto questo è molto grave», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101026104
Ha preso il via questo mese il primo Corso di Aggiornamento promosso dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno e dedicato a "La gestione della crisi e dell'insolvenza" alla luce delle disposizioni normative del Codice della Cris (Decreto legislativo 14/2019) aggiornate...
Al centro dei lavori che si svolgeranno al Grand Hotel Salerno, il prossimo 14 febbraio, a partire dalle ore 14.30, il corposo intervento di revisione del nuovo codice degli appalti nato grazie ad un processo condiviso da tutti gli attori della filiera che ha corretto le principali criticità operative...
"Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l'Europa." Con queste parole, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, apre un'intervista schietta e articolata sulle criticità delle politiche ambientali europee. Al centro della sua analisi, la necessità di un approccio più pragmatico per...
È stato firmato ieri, presso la sede dell'Ente bilaterale agricolo (Ebat) di Salerno, il rinnovo del Contratto provinciale di lavoro (Cpl) per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Salerno, valido per il triennio 2024-2027. Questo risultato rappresenta un importante traguardo dopo una...
Vietri sul Mare è una città che si distingue non solo per le sue tradizioni secolari, ma anche per la capacità di dialogare con il mondo contemporaneo. L'educational organizzato ieri con la partecipazione di quattro influenti personalità dei social media ha dimostrato come tradizione e modernità possano...