Tu sei qui: Lavoro e FormazioneSocietà partecipate del Comune di Salerno, record di esternalizzazioni: la Cisal Energia provinciale chiede chiarezza sul futuro di servizi e lavoratori
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 09:16:52
Un incontro al Comune di Salerno per fare chiarezza sul futuro delle società partecipate dell'Ente e dei suoi lavoratori. Alla Cisal Energia provinciale non piace la "massiccia esternalizzazione" che le società in house hanno messo in atto negli ultimi mesi. Di questo si è parlato nella riunione, tenutasi martedì mattina negli uffici dei Servizi Idrici di Salerno Sistemi Idrici di via Tiberio Claudio Felice, che ha visto tanti lavoratori confrontarsi con Angelo Rispoli, segretario generale della Cisal Energia provinciale, Piero Sica, segretario provinciale della Cisal Energia e delegato Gori, e Matteo Marigliano, rappresentante sindacale unitario di Salerno Sistemi e delegato della Cisal Energia.
"Durante la riunione di martedì, la domanda incessante dei lavoratori si è andata a collegare inevitabilmente a quanto accaduto all'ex Sinergia. Abbiamo affrontato quanto sta accadendo nel sistema acquedottistico. Vogliamo capire il motivo di questa massiccia esternalizzazione alle ditte private e comprendere il motivo di questa linea. In parole povere, c'è da rendersi conto se questo abbatte o fa aumentare i costi dei servizi e influisce sulla qualità di quanto offerto dalla società partecipata del Comune. Inoltre, è fondamentale comprendere il futuro di questi lavoratori, con riferimento particolare al segmento idrico di Salerno Sistemi", ha detto Rispoli.
La Cisal Energia, per questo motivo, chiederà un incontro per aprire un tavolo di trattative col Comune. "Per anni, a Salerno, le società partecipate del Comune hanno garantito servizi di qualità, combattendo il fenomeno dei sottosalari e del lavoro nero. Ecco perché questo ricorso sfrenato alle esternalizzazioni non va bene a nostro avviso. Per questo rivolgo anche un appello alle segreterie di categoria di Cgil, Cisl e Uil per avviare un'azione unitaria nell'interesse dei lavoratori".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10098100
"Oggi tagliamo un traguardo che per i nostri alunni è un trampolino di lancio verso il futuro": usa questa immagine Alessandro Turchi, il dirigente scolastico alla guida del Profagri di Salerno per descrivere il cambio di passo attuato nella sua scuola con il taglio del nastro della Vertical farm, tra...
È uno sguardo al futuro quello che potranno compiere gli studenti del Profagri di Salerno grazie alla nascita della Vertical Farm, l'innovativa struttura che rappresenta una rivoluzione nel settore agricolo perché al tradizionale e classico utilizzo intensivo del terreno offre la possibilità di produrre...
Il ristorante "Il Tarì" di Amalfi ricerca per la stagione appena iniziata un cuoco (capopartita) da integrare nello staff di cucina. Attualmente la struttura è alla ricerca anche di un cameriere per la stagione 2023, da aprile a ottobre. Si offre contratto stagionale in linea con le competenze. Si richiede...
L'associazione Forma Mentis ha organizzato un incontro culturale all'Università degli Studi di Salerno intitolato "La digital transformation e professionalizzazione". L'appuntamento è per il 1° marzo, alle 10, presso l'aula Nicola Cilento, Campus di Fisciano. L'evento, finanziato da UNISA con il patrocinio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.