Tu sei qui: Libri"Il vento tra le mani": una giornata di letture e memoria per Angelo Vassallo
Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 12:11:08
In una fredda giornata d'inverno, il Porto di Acciaroli è diventato il palcoscenico di un evento carico di significato: la presentazione del libro "Il vento tra le mani - Vita politica del Sindaco Pescatore", scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e Presidente della Fondazione a lui dedicata. Nonostante il vento pungente, più di cinquanta persone, tra cui molti giovani, si sono ritrovate per rendere omaggio alla memoria di un uomo che ha trasformato il Cilento in un esempio di bellezza, legalità e speranza.
Il momento più intenso dell'evento è stato il reading collettivo: i partecipanti, con il libro tra le mani, hanno letto i passaggi che più li hanno colpiti o nei quali si sono riconosciuti. Un gesto semplice ma potente, che ha unito i presenti in un comune sentimento di memoria e riflessione.
"Il Porto di Acciaroli non è solo un luogo fisico, ma un simbolo", ha dichiarato Dario Vassallo durante l'evento. "È qui che Angelo ha dato vita alla sua rivoluzione culturale e amministrativa, e qui ha perso la vita. Questo porto rappresenta la sua idea di rinascita: un progetto che andava oltre il turismo, abbracciando la Dieta Mediterranea, l'economia circolare e il benessere collettivo."
Le parole del Presidente della Fondazione hanno evocato immagini vive di Angelo Vassallo, il cui sogno era trasformare Acciaroli nell'ombelico del mondo. "Con quindici anni di sacrifici e dedizione, Angelo ha reso questo territorio un esempio unico di politica virtuosa e giustizia sociale", ha aggiunto.
La scelta del Porto come location non è stata casuale. Questo luogo è carico di storia e simbolismo: qui si intrecciano il mare e la terra, il lavoro dei pescatori e la visione amministrativa di Angelo. "Angelo diceva sempre: ‘Se io cammino nella legge, i programmi non avranno intoppi.' Non era solo uno slogan, ma un principio che ha guidato ogni sua azione", ha sottolineato Dario Vassallo.
Durante l'evento, non sono mancati momenti di riflessione sul presente e sul futuro. "La memoria di Angelo non è solo un ricordo, ma un monito. Dobbiamo combattere la corruzione e custodire la sua eredità. A chi ha cercato di sminuire il nostro lavoro diciamo: il vento può portar via molte cose, ma non la memoria e la giustizia", ha affermato il Presidente con forza.
L'incontro si è concluso con un appello accorato: "Questo Porto ci ricorda che lo Stato siamo noi. Ognuno di noi ha un ruolo da giocare per costruire un futuro migliore." Con queste parole, l'evento al Porto di Acciaroli ha ribadito l'importanza di continuare a sognare e lottare per un mondo dove bellezza, giustizia e legalità possano sempre prevalere.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10361100
Salerno, 20 gennaio 2025 - Essere cristiani è essere cittadini sarà il tema affrontato mercoledì 22 gennaio, alle 16, nella Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione della presentazione del libro di Don Bruno Bignami "Dare un'anima alla politica" Ed. San Paolo. La prefazione...
Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno. L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore...
Terzo appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
"Radici e libertà - Una filosofia dell'Europa". Questo il titolo del libro di Corrado Ocone che sarà presentato a Salerno nel corso di un evento organizzato dall'Associazione "Libertà e diritti". L'appuntamento è per stasera, lunedì 9 dicembre, alle 18, presso "Imagine's Book" su Corso Garibaldi, 142....