Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Libri"Il vento tra le mani": una giornata di letture e memoria per Angelo Vassallo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Libri

Un evento al Porto di Acciaroli in ricordo del Sindaco Pescatore

"Il vento tra le mani": una giornata di letture e memoria per Angelo Vassallo

Al Porto di Acciaroli, decine di persone sfidando il freddo si sono riunite per la presentazione del libro di Dario Vassallo, dedicato alla vita e alla visione del Sindaco Pescatore. Un incontro all’insegna della riflessione, della giustizia e dell’impegno civile

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 12:11:08

In una fredda giornata d'inverno, il Porto di Acciaroli è diventato il palcoscenico di un evento carico di significato: la presentazione del libro "Il vento tra le mani - Vita politica del Sindaco Pescatore", scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e Presidente della Fondazione a lui dedicata. Nonostante il vento pungente, più di cinquanta persone, tra cui molti giovani, si sono ritrovate per rendere omaggio alla memoria di un uomo che ha trasformato il Cilento in un esempio di bellezza, legalità e speranza.

Il momento più intenso dell'evento è stato il reading collettivo: i partecipanti, con il libro tra le mani, hanno letto i passaggi che più li hanno colpiti o nei quali si sono riconosciuti. Un gesto semplice ma potente, che ha unito i presenti in un comune sentimento di memoria e riflessione.

"Il Porto di Acciaroli non è solo un luogo fisico, ma un simbolo", ha dichiarato Dario Vassallo durante l'evento. "È qui che Angelo ha dato vita alla sua rivoluzione culturale e amministrativa, e qui ha perso la vita. Questo porto rappresenta la sua idea di rinascita: un progetto che andava oltre il turismo, abbracciando la Dieta Mediterranea, l'economia circolare e il benessere collettivo."

Le parole del Presidente della Fondazione hanno evocato immagini vive di Angelo Vassallo, il cui sogno era trasformare Acciaroli nell'ombelico del mondo. "Con quindici anni di sacrifici e dedizione, Angelo ha reso questo territorio un esempio unico di politica virtuosa e giustizia sociale", ha aggiunto.

La scelta del Porto come location non è stata casuale. Questo luogo è carico di storia e simbolismo: qui si intrecciano il mare e la terra, il lavoro dei pescatori e la visione amministrativa di Angelo. "Angelo diceva sempre: ‘Se io cammino nella legge, i programmi non avranno intoppi.' Non era solo uno slogan, ma un principio che ha guidato ogni sua azione", ha sottolineato Dario Vassallo.

Durante l'evento, non sono mancati momenti di riflessione sul presente e sul futuro. "La memoria di Angelo non è solo un ricordo, ma un monito. Dobbiamo combattere la corruzione e custodire la sua eredità. A chi ha cercato di sminuire il nostro lavoro diciamo: il vento può portar via molte cose, ma non la memoria e la giustizia", ha affermato il Presidente con forza.

L'incontro si è concluso con un appello accorato: "Questo Porto ci ricorda che lo Stato siamo noi. Ognuno di noi ha un ruolo da giocare per costruire un futuro migliore." Con queste parole, l'evento al Porto di Acciaroli ha ribadito l'importanza di continuare a sognare e lottare per un mondo dove bellezza, giustizia e legalità possano sempre prevalere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10893101

Libri

Mario Giordano presenta “Dynasty” a Nocera Inferiore: nel libro il crollo delle grandi famiglie del potere

"DYNASTY. Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: il crollo delle dinastie dei potenti" è il titolo dell'ultimo libro del popolare giornalista, conduttore televisivo e saggista Mario Giordano, dal 2018 alla guidadel programma di attualità e approfondimento di Mediaset "Fuori dal Coro"....

Andrea Picariello presenta “Nudo”: corpo, identità e rinascita in un romanzo autobiografico

SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...

A Salerno la presentazione del libro “Quell’ultimo giro” di Roberto Valentino

Giovedì 29 maggio, alle ore 18:00, presso la libreria "Imagine's book" di Salerno, sarà presentato il libro "Quell'ultimo giro" di Roberto Valentino (Carlo Delfino editore, 2024). L'Autore propone una storia surreale in cui i più famosi campioni del ciclismo italiano rivivono le imprese di un'era ciclistica...

Salerno, Piera Carlomagno presenta “Ovunque andrò” ai Giardini di Trotula

Mercoledì 22 maggio alle ore 18.30, presso la Sala Teatro della struttura di riabilitazione I Giardini di Trotula in via Bastioni 12 a Salerno, si terrà la presentazione del romanzo Ovunque andrò della scrittrice e giornalista Piera Carlomagno. L'incontro si inserisce nell'ambito della rassegna letteraria...

Roberta Gabola torna a “Giovediamoci” con il suo nuovo romanzo Dove fioriscono i limoni

Giovedì 17 aprile alle ore 18:30, nella Sala Teatro della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12 a Salerno, andrà in scena un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria "Giovediamoci". Protagonista dell’incontro sarà Roberta Gabola, scrittrice salernitana, che presenterà il suo secondo romanzo...