Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Persano il 4° Reggimento Carri ha concluso l'esercitazione “Alfiere d’Acciaio”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 17:02:20
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni a fuoco a crescente livello di difficoltà per l'approntamento dei complessi minori di prossimo impiego nei teatri operativi lettone e bulgaro.
Le unità coinvolte, organizzate in due complessi pluriarma basati su unità carriste e bersaglieri, si sono esercitate nella condotta di azioni tattiche incentrate sul forzamento di un ostacolo complesso in uno scenario warfighting ad alta intensità. I due complessi si sono esercitati nello sviluppo di diverse forme di manovra, integrandosi con unità esploranti, del genio, di artiglieria, controcarri e mortai, senza tralasciare il fondamentale ruolo degli assetti sanitari e logistici. L'impiego congiunto e coordinato delle citate capacità operative ha contribuito ad accrescere la preparazione e l'esperienza dei Junior Leaders della Brigata "Garibaldi" e a favorire una rapida integrazione del personale VFI neo-assegnato, già inserito nelle squadre e negli equipaggi dei reparti operativi.
La serrata progressione addestrativa del campo d'arma ha avuto come momento culmine la condotta di un gruppo tattico a fuoco, che ha visto impiegati, in aggiunta alle unità in approntamento, assetti specialistici, velivoli dell'AVES e assetti di supporto logistico.
Nel complesso, "Alfiere d'Acciaio" conferma il costante impegno profuso dal 4° reggimento carri e dalle unità della Garibaldi nell'assicurare un alto livello di prontezza e garantire un'efficace capacità di intervento in risposta ad eventuali crisi negli scenari operativi moderni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10307107
Sale la tensione tra i lavoratori addetti alle pulizie del Comune di Scafati. Dopo lo sciopero dello scorso 29 luglio e il mancato esito del tentativo di raffreddamento, la Flaica Cub Salerno ha annunciato un nuovo sciopero generale per l'intera giornata del 22 agosto prossimo. Coinvolti tutti i dipendenti...
È stata inaugurata ieri sera, in Piazza Marconi, una nuova area giochi completamente dedicata ai bambini, pensata per offrire uno spazio sicuro, accogliente e inclusivo dove poter giocare e socializzare. L'area è stata attrezzata con giostrine inclusive, accessibili anche a bambini con disabilità. Un...
Con la cerimonia di consegna dei tesserini in programma venerdì 8 agosto a Caposele, entrano ufficialmente "in servizio" ottantasei nuovi selecontrollori della fauna selvatica. Lo rende noto Coldiretti Salerno da sempre attenta alle problematiche create dall'aumento indiscriminato dei cinghiali sul territorio....
Nell'ambito della campagna itinerante E...state con noi, la Polizia di Stato, in questa stagione estiva 2025, è presente nelle principali località di villeggiatura e nelle piazze della movida, con dispositivi di controllo e contrasto della guida sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. L'iniziativa...
Nel pomeriggio di martedì 29 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 24 luglio 2000, durante un'operazione di contrasto all'immigrazione clandestina al largo...