Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Salerno i Carabinieri incontrano l’Ente Nazionale Sordi: prevenzione truffe e sicurezza digitale al centro dell’incontro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 11:22:30
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso la sede dell'Associazione "Ente Nazionale Sordi" di Salerno, un incontro informativo promosso dall'Arma dei Carabinieri sul tema della prevenzione delle truffe e delle frodi informatiche. A guidare l'appuntamento è stato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, colonnello Filippo Melchiorre, accolto da Angelo Santoro, presidente locale dell'ENS, insieme a numerosi iscritti alla sezione salernitana.
Grazie al supporto dell'interprete LIS, dottoressa Rosaria D'Alessio, l'incontro ha permesso di illustrare con chiarezza le principali modalità con cui si realizzano truffe e raggiri, con un'attenzione particolare alle persone fragili e vulnerabili. Tra i momenti più significativi, la proiezione - sottotitolata - di un video divulgativo realizzato dal Comando Generale dell'Arma con la collaborazione dell'attore Lino Banfi, volto a sensibilizzare il pubblico sulle truffe più comuni.
L'incontro si è poi concentrato sulle modalità di raggiro più diffuse, anche attraverso la rete: finte telefonate di tecnici, operatori bancari o sedicenti agenti delle forze dell'ordine, che spesso si traducono in pericolosi tentativi di frode e furto d'identità.
Non è mancato un approfondimento sull'utilizzo dell'App del Numero Unico Europeo per le emergenze 112, "Where Are U", uno strumento fondamentale per le persone sorde. L'app consente di effettuare chiamate d'emergenza anche via chat, trasmettendo automaticamente la posizione GPS del chiamante alla centrale operativa.
«Un'iniziativa importante - ha dichiarato il colonnello Melchiorre - per promuovere consapevolezza e strumenti di difesa in una fascia di popolazione che deve essere protetta con maggiore attenzione». Grande apprezzamento anche da parte dei rappresentanti dell'ENS, che hanno ribadito l'importanza della collaborazione con le forze dell'ordine in un'ottica di inclusione e prevenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10362106
Sale la tensione tra i lavoratori addetti alle pulizie del Comune di Scafati. Dopo lo sciopero dello scorso 29 luglio e il mancato esito del tentativo di raffreddamento, la Flaica Cub Salerno ha annunciato un nuovo sciopero generale per l'intera giornata del 22 agosto prossimo. Coinvolti tutti i dipendenti...
È stata inaugurata ieri sera, in Piazza Marconi, una nuova area giochi completamente dedicata ai bambini, pensata per offrire uno spazio sicuro, accogliente e inclusivo dove poter giocare e socializzare. L'area è stata attrezzata con giostrine inclusive, accessibili anche a bambini con disabilità. Un...
Con la cerimonia di consegna dei tesserini in programma venerdì 8 agosto a Caposele, entrano ufficialmente "in servizio" ottantasei nuovi selecontrollori della fauna selvatica. Lo rende noto Coldiretti Salerno da sempre attenta alle problematiche create dall'aumento indiscriminato dei cinghiali sul territorio....
Nell'ambito della campagna itinerante E...state con noi, la Polizia di Stato, in questa stagione estiva 2025, è presente nelle principali località di villeggiatura e nelle piazze della movida, con dispositivi di controllo e contrasto della guida sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. L'iniziativa...
Nel pomeriggio di martedì 29 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 24 luglio 2000, durante un'operazione di contrasto all'immigrazione clandestina al largo...