Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Salerno i Carabinieri incontrano l’Ente Nazionale Sordi: prevenzione truffe e sicurezza digitale al centro dell’incontro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 11:22:30
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso la sede dell'Associazione "Ente Nazionale Sordi" di Salerno, un incontro informativo promosso dall'Arma dei Carabinieri sul tema della prevenzione delle truffe e delle frodi informatiche. A guidare l'appuntamento è stato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, colonnello Filippo Melchiorre, accolto da Angelo Santoro, presidente locale dell'ENS, insieme a numerosi iscritti alla sezione salernitana.
Grazie al supporto dell'interprete LIS, dottoressa Rosaria D'Alessio, l'incontro ha permesso di illustrare con chiarezza le principali modalità con cui si realizzano truffe e raggiri, con un'attenzione particolare alle persone fragili e vulnerabili. Tra i momenti più significativi, la proiezione - sottotitolata - di un video divulgativo realizzato dal Comando Generale dell'Arma con la collaborazione dell'attore Lino Banfi, volto a sensibilizzare il pubblico sulle truffe più comuni.
L'incontro si è poi concentrato sulle modalità di raggiro più diffuse, anche attraverso la rete: finte telefonate di tecnici, operatori bancari o sedicenti agenti delle forze dell'ordine, che spesso si traducono in pericolosi tentativi di frode e furto d'identità.
Non è mancato un approfondimento sull'utilizzo dell'App del Numero Unico Europeo per le emergenze 112, "Where Are U", uno strumento fondamentale per le persone sorde. L'app consente di effettuare chiamate d'emergenza anche via chat, trasmettendo automaticamente la posizione GPS del chiamante alla centrale operativa.
«Un'iniziativa importante - ha dichiarato il colonnello Melchiorre - per promuovere consapevolezza e strumenti di difesa in una fascia di popolazione che deve essere protetta con maggiore attenzione». Grande apprezzamento anche da parte dei rappresentanti dell'ENS, che hanno ribadito l'importanza della collaborazione con le forze dell'ordine in un'ottica di inclusione e prevenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10622102
Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...
Il Generale di Divisone Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Sala Consilina e di Sapri, importanti presidi areali del Vallo di Diano e del Cilento. L'alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore...
Alla presenza del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, sono partiti ufficialmente questa mattina dalla confluenza di via Fosso dei Bagni gli interventi di dragaggio di Rio Sguazzatorio. Una grande opera che sarà realizzata per circa 1,7 chilometri con un intervento di circa 5.425,000...