Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Salerno la solidarietà corre sulle due ruote: 6 gennaio la Befana arriva in moto all’Ospedale con i doni per le ludoteche
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 12:45:10
A Salerno, l'Associazione Free Bikers Quelli Di Sempre, presieduta da Vincenzo Caso ha organizzato la consueta "MotoBefana Biker", giunta alla 24esima edizione.
I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno domenica 6 gennaio 2023 alle 9 presso l'Albero Solidale alla via Picenza, n°138, nel rione Mariconda per raggiungere, alle ore 11, l'Ospedale S.Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, dove saranno consegnati, simbolicamente nelle mani dei dirigenti ospedalieri, i doni per le ludoteche dei Reparti di Pediatria, Chirurgia Pediatrica e Radioterapia Pediatrica, ma, soprattutto, ai bambini ricoverati.
Dopo la sosta nell'area ospedaliera il gruppo dei bikers proseguirà con un Moto-Giro cittadino per giungere al Luna Park Baby di Franco Scardone a via Rocco Cocchia nel Rione Pastena, dove si farà festa con i ragazzi assistiti dalle varie Associazioni, Cooperative sociali e Centri di Accoglienza del Comune di Salerno.
Nei giorni scorsi all'ingresso di Mariconda, attraverso l'iniziativa "In moto per la vita", alla presenza del Sindaco Vincenzo Napoli e dell'Assessore alle Politiche Sociali Paola de Roberto, sono state accese le luci sull'Albero Solidale, che continuamente viene addobbato dai vari benefattori o associazioni amiche.
L'Associazione Free Bikers mensilmente si prodiga nella raccolta di generi di prima necessità da donare ad alcune famiglie in difficoltà, senza dimenticare i bambini fin dalla tenera età accuditi dalle varie realtà cittadine di assistenza sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105422107
"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia...
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...