Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAl Parco Archeologico di Paestum il concerto della Fanfara dei Carabinieri per la ricerca oncologica pediatrica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Carabinieri, fanfara, concerto, Paestum

Al Parco Archeologico di Paestum il concerto della Fanfara dei Carabinieri per la ricerca oncologica pediatrica

Nella serata di sabato 5 agosto, presso il Parco Archeologico di Paestum e Velia si è tenuto il consueto concerto benefico della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli, diretta dal Maestro Luca Berardo

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 08:58:26

Nella serata di sabato 5 agosto, presso il Parco Archeologico di Paestum e Velia, nell'ambito delle iniziative a sostegno della ricerca oncologica pediatrica, si è tenuto il consueto concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli, diretta dal Maestro Luca Berardo.

L'Arma dei Carabinieri, infatti, è sempre pronta nel dare il proprio contributo a favore di iniziative sociali a tutela dei più deboli e di quanti operano nell'esclusivo interesse pubblico.

All'evento, sostenuto dal Generale di Corpo d'Armata dei Carabinieri, in congedo, Carmine Adinolfi, impegnato da anni nel volontariato a favore della Fondazione onlus Città della Speranza, hanno presenziato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, Cap. Giuseppe Colella, ed il Comandante della Stazione Carabinieri di Agropoli, Lgt C. S. Carmine Antonio Perillo.

L'istituzione della Fanfara nell'Arma dei Carabinieri risale ufficialmente al 1862 allorquando fu stabilito, per il Corpo dei Carabinieri Reali, di "aumentare la forza degli Stati Maggiori di tutte le Legioni onde.... impiegare alcuni uomini al servizio di trombettiere e ... istituire, presso la XIV Legione (corrispondente alla Legione Allievi Carabinieri di Torino) che ha un gran numero di uomini concentrati a Napoli e che occorre talvolta riunire.... una fanfara di 24 individui." Attualmente sette reparti dell'Arma annoverano una propria Fanfara, e sono la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, le Scuole Allievi di Roma e Torino, il Reggimento a Cavallo ed i Reggimenti di Milano, Napoli e Palermo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103614100

Notizie, Lifestyle
Salerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...

L’Automobile Club Salerno protagonista al Giffoni 2025 tra kart, cartoon e sostenibilità

Anche quest'anno Aci e Automobile Club Salerno saranno presenti al Giffoni Film Festival con numerose iniziative legate alla sicurezza stradale e all'impegno sociale. Accolti dal Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi, saranno presenti i massimi vertici dell'Aci: il Commissario Straordinario...

Pagani, al via i lavori di restauro del "Togato" in via Matteotti

PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...

AIGA Salerno, Vincenzo Coppola è il nuovo presidente: «Uniti per costruire il futuro»

Con entusiasmo e profondo senso di responsabilità, l'avvocato Vincenzo Coppola è stato nominato nuovo Presidente dell'AIGA Salerno: espressione autentica della giovane avvocatura, cresciuto nel cuore dell'associazione e pronto a guidarla con spirito di servizio, competenza e visione inclusiva. Subentra...

Spedizione punitiva contro costruttore, Tommasetti (Lega): “Tolleranza zero per chi minaccia e viola la legge”

Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...