Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleBattipaglia, successo per il seminario “Autismo ed Inserimento Lavorativo – Progetto Job Coach”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Evento formativo a Battipaglia nella Sala Marchesi dell'Hotel San Luca

Battipaglia, successo per il seminario “Autismo ed Inserimento Lavorativo – Progetto Job Coach”

Grande partecipazione di professionisti del settore sanitario, educativo e sociale al convegno promosso da ViTer Formazione. Centrale l'intervento della psicoterapeuta Chiara Ferrari sul valore del lavoro nella vita delle persone con autismo. Presentato anche il ruolo strategico del job coach per un'effettiva inclusione lavorativa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 maggio 2025 12:22:06

Si è tenuto ieri, 16 maggio, presso la Sala Marchesi dell'Hotel San Luca di Battipaglia, l'evento formativo "Autismo ed Inserimento Lavorativo: Progetto Job Coach", promosso dall'ente provider ECM ViTer Formazione, che continua a distinguersi nell'organizzazione di appuntamenti scientifici rivolti ai professionisti della salute, dell'educazione e del sociale.
L'incontro ha visto una grande partecipazione di specialisti - neuropsichiatri, psicologi, educatori, terapisti, operatori sanitari e del terzo settore - configurandosi come un'importante occasione di aggiornamento e confronto sulle buone pratiche di inclusione lavorativa delle persone con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Momento centrale della giornata è stato l'intervento della dottoressa Chiara Ferrari, psicoterapeuta, analista del comportamento e responsabile scientifica dell'evento, che ha evidenziato l'importanza del lavoro come elemento cardine del progetto di vita per le persone con autismo. «Il lavoro non è solo un obiettivo occupazionale, ma uno strumento di crescita personale, di relazione e di affermazione identitaria. Permette di costruire competenze trasversali fondamentali: dall'organizzazione alla capacità di interazione, fino alla percezione del proprio valore. Se una persona si sente competente nel lavoro, si sentirà più efficace anche nella sua vita quotidiana, migliorando la propria qualità della vita su più livelli».
La dottoressa Ferrari ha inoltre sottolineato il valore della motivazione individuale e dell'approccio multidisciplinare: «È essenziale che attorno alla persona si attivi una rete composta da servizi sanitari, enti sociali, terzo settore e aziende, per identificare non solo il lavoro più adatto, ma anche ciò che la persona desidera davvero fare. La motivazione è un potente motore.».
Il programma ha visto anche il contributo della dottoressa Margaret Abbate, che ha aperto e concluso i lavori offrendo una cornice concreta del progetto Job Coach: «È un'iniziativa pensata per avvicinare le persone autistiche al mondo del lavoro attraverso un supporto personalizzato. Il focus del progetto è duplice: da un lato, costruire competenze sociali e professionali nei ragazzi del Polo Autismo; dall'altro, sensibilizzare le aziende. Il cuore del progetto è la figura del job coach, un professionista qualificato che facilita l'inserimento della persona nell'ambiente lavorativo. A livello clinico, il progetto si inserisce in un percorso più ampio di presa in carico globale e mira al miglioramento della qualità della vita».
A margine dell'evento è intervenuta anche la dottoressa Elisa Vitolo, direttore del Centro di Medicina e Riabilitazione San Luca di Battipaglia, che ha dichiarato: «Non è un caso il titolo dell'evento ma è voluto. Job Coach nasce proprio per costruire percorsi strutturati, capaci di coniugare allenamento delle competenze e accompagnamento personalizzato, in un'ottica di reale inclusione sociale e lavorativa. Come Gruppo Vitolo crediamo fortemente nel progetto ed abbiamo attivato protocolli con diverse aziende appartenenti al gruppo ed esterni per inserire i nostri ragazzi nel mondo del lavoro e guidarli nei primi anni lavorativi».
L'iniziativa si è conclusa tra l'entusiasmo e l'interesse dei partecipanti, che hanno espresso grande apprezzamento per l'approccio scientifico, umano e operativo della giornata. ViTer Formazione conferma così il proprio impegno nella promozione di eventi formativi orientati all'inclusione e al miglioramento della qualità della vita per le persone con disabilità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10362100

Notizie, Lifestyle

AIGA Salerno, Vincenzo Coppola è il nuovo presidente: «Uniti per costruire il futuro»

Con entusiasmo e profondo senso di responsabilità, l'avvocato Vincenzo Coppola è stato nominato nuovo Presidente dell'AIGA Salerno: espressione autentica della giovane avvocatura, cresciuto nel cuore dell'associazione e pronto a guidarla con spirito di servizio, competenza e visione inclusiva. Subentra...

Spedizione punitiva contro costruttore, Tommasetti (Lega): “Tolleranza zero per chi minaccia e viola la legge”

Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...

Il Generale La Gala incontra i Carabinieri di Sala Consilina e Sapri: «Tutela del cittadino e coesione interna le nostre priorità»

Il Generale di Divisone Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Sala Consilina e di Sapri, importanti presidi areali del Vallo di Diano e del Cilento. L'alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di...

Notte Bianca Salerno 2025: Andrea Sannino, Tony Tammaro e Villa Perbene tra i protagonisti della XIII edizione

Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...

Blackout a Palinuro e Camerota, imprese turistiche in crisi: Fenailp attiva rete di tutela e azioni legali

Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore...