Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleBlackout a Palinuro e Camerota, imprese turistiche in crisi: Fenailp attiva rete di tutela e azioni legali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Emergenza energetica nel Cilento

Blackout a Palinuro e Camerota, imprese turistiche in crisi: Fenailp attiva rete di tutela e azioni legali

Fenailp Turismo raccoglie segnalazioni, offre supporto legale e chiede un tavolo tecnico urgente per risolvere un problema cronico che minaccia l’economia e l’immagine del territorio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 16:19:15

Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore della stagione. In un periodo in cui alberghi, ristoranti, bar, stabilimenti balneari e negozi lavorano a pieno regime, ogni blackout rappresenta un danno economico diretto, con ripercussioni anche sull'immagine dell'intero territorio.
Interruzioni prolungate, cali di tensione improvvisi, blackout notturni e diurni stanno compromettendo la regolare erogazione dei servizi, causando guasti agli impianti, deterioramento delle merci deperibili, difficoltà nella gestione dell'ospitalità e un generale clima di esasperazione tra gli operatori. La situazione si ripete ogni estate da anni, ma mai come quest'anno la frequenza e l'estensione delle interruzioni sta creando un vero e proprio stato di emergenza.
La Fenailp Turismo, da sempre vicina alle imprese dei territori, si è immediatamente attivata per mettere in campo tutte le azioni necessarie a tutela degli operatori turistici colpiti da questi gravi disservizi. La Federazione ha già avviato una raccolta sistematica delle segnalazioni per predisporre un dossier ufficiale da inviare alle autorità competenti e si sta preparando a fornire supporto legale a tutte le imprese danneggiate.
«Non è accettabile che, nel 2025, in una delle mete turistiche più apprezzate del Mezzogiorno, si debba ancora fare i conti con l'assenza di servizi essenziali come la continuità dell'energia elettrica. Le interruzioni che si stanno verificando a Palinuro e Camerota rappresentano un danno enorme per l'economia locale, ma anche per l'immagine dell'intero sistema turistico italiano. Stiamo ricevendo decine di segnalazioni da parte di imprenditori esasperati, molti dei quali stanno valutando di ricorrere ad azioni legali per il risarcimento dei danni subiti. La Fenailp Turismo è al fianco di queste imprese: abbiamo attivato il nostro ufficio legale per valutare ogni possibile azione, sia collettiva che individuale, contro i soggetti responsabili, e nei prossimi giorni presenteremo una formale istanza alle autorità competenti, a partire da ARERA e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy», dichiara Marco Sansiviero, Presidente Nazionale Fenailp Turismo.
Il problema non è nuovo, ma cronico: da anni si denuncia la fragilità dell'infrastruttura elettrica nell'area del basso Cilento. Le reti di distribuzione, spesso vetuste e sottodimensionate, non riescono a reggere il carico nei periodi di alta stagione, quando la popolazione residente si moltiplica e le richieste di energia raggiungono picchi elevatissimi. In assenza di investimenti adeguati, si ripropone puntualmente ogni estate lo stesso dramma: guasti, interruzioni e l'assenza di un vero piano di emergenza.
Per questo motivo, Fenailp Turismo si è attivata su più fronti: è stata aperta una interlocuzione con i sindaci dei Comuni interessati, con l'obiettivo di costruire un'azione istituzionale coordinata; è in via di formalizzazione una richiesta di convocazione di un tavolo tecnico presso la Regione Campania, con la partecipazione di Terna, Enel Distribuzione, ARERA, i rappresentanti delle imprese e delle associazioni di categoria. L'obiettivo è ottenere risposte, interventi immediati e un cronoprogramma trasparente di lavori e potenziamenti infrastrutturali.
«È paradossale che mentre si promuove il Cilento come destinazione slow, autentica, esperienziale e sostenibile, si debba ancora combattere contro carenze infrastrutturali che dovrebbero essere superate da decenni. Il turismo non può crescere dove mancano i servizi di base. E non possiamo chiedere alle imprese di essere competitive, digitali, internazionali, se poi mancano luce e corrente per lavorare in modo dignitoso», aggiunge Sansiviero.
La Fenailp Turismo invita formalmente tutti gli imprenditori, commercianti e operatori turistici di Camerota, Palinuro e delle località limitrofe a segnalare ogni blackout, disservizio, guasto o danno subito attraverso i seguenti canali:info@fenailpturismo.it; Numero Verde: 800 983 363. Tutte le segnalazioni raccolte saranno utilizzate per predisporre una relazione tecnica e giuridica da trasmettere alle autorità competenti, a supporto delle richieste di indennizzo e per sollecitare interventi strutturali sulla rete elettrica. La Federazione garantirà inoltre supporto legale gratuito a tutte le imprese associate colpite dai disservizi, affinché possano intraprendere eventuali azioni per il risarcimento dei danni documentati.
È ora che il Cilento venga messo nelle condizioni di lavorare con dignità. È ora che la continuità energetica venga trattata come una priorità nazionale per i territori a forte vocazione turistica. E soprattutto è ora che le imprese, che con sacrificio costruiscono giorno dopo giorno l'offerta turistica del nostro Paese, non siano più lasciate sole di fronte a problemi vecchi come la burocrazia, ma gravi come un blackout d'estate.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10723109

Notizie, Lifestyle
Tensione alle stelle al Comune di Scafati: nuovo sciopero dei lavoratori delle pulizie il 22 agosto

Sale la tensione tra i lavoratori addetti alle pulizie del Comune di Scafati. Dopo lo sciopero dello scorso 29 luglio e il mancato esito del tentativo di raffreddamento, la Flaica Cub Salerno ha annunciato un nuovo sciopero generale per l'intera giornata del 22 agosto prossimo. Coinvolti tutti i dipendenti...

Inaugurata la nuova area giochi inclusiva a Sarno: uno spazio per tutti i bambini nel cuore della città

È stata inaugurata ieri sera, in Piazza Marconi, una nuova area giochi completamente dedicata ai bambini, pensata per offrire uno spazio sicuro, accogliente e inclusivo dove poter giocare e socializzare. L'area è stata attrezzata con giostrine inclusive, accessibili anche a bambini con disabilità. Un...

Coldiretti Salerno: emergenza cinghiali, nel Parco Regionale dei Monti Picentini arrivano i cacciatori abilitati

Con la cerimonia di consegna dei tesserini in programma venerdì 8 agosto a Caposele, entrano ufficialmente "in servizio" ottantasei nuovi selecontrollori della fauna selvatica. Lo rende noto Coldiretti Salerno da sempre attenta alle problematiche create dall'aumento indiscriminato dei cinghiali sul territorio....

"E…state con noi": la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

Nell'ambito della campagna itinerante E...state con noi, la Polizia di Stato, in questa stagione estiva 2025, è presente nelle principali località di villeggiatura e nelle piazze della movida, con dispositivi di controllo e contrasto della guida sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. L'iniziativa...

La Guardia di Finanza di Salerno ricorda Daniele Zoccola, militare caduto in servizio

Nel pomeriggio di martedì 29 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 24 luglio 2000, durante un'operazione di contrasto all'immigrazione clandestina al largo...