Tu sei qui: Notizie, LifestyleCorbara: approvato il Piano Urbanistico Comunale per uno sviluppo produttivo e turistico sostenibile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 08:50:48
Corbara, il più piccolo comune dell'Agro Nocerino, si prepara a intraprendere un percorso di sviluppo strategico grazie all'approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC). Questo strumento, fortemente connotato dalla sostenibilità, mira a promuovere la crescita della comunità locale nel rispetto del patrimonio ambientale e culturale.Il PUC si propone di tutelare e valorizzare le risorse naturali, prevenire e mitigare i rischi naturali e antropici, e riorganizzare la struttura insediativa del comune. Inoltre, il piano si focalizza sulla valorizzazione delle risorse agroalimentari e sull'offerta turistica, rendendo Corbara un luogo di attrazione per visitatori e residenti.
Il sindaco Pietro Pentangelo ha espresso la sua soddisfazione per l'approvazione del piano: "Desidero ringraziare i consiglieri comunali per il loro voto favorevole e i tecnici per il supporto ricevuto. Questo piano rappresenta un passo fondamentale verso un futuro innovativo e sostenibile per la nostra comunità".
Tra le iniziative previste, si evidenziano programmi operativi a breve e medio termine che includono la creazione di una nuova area produttiva di circa 3,5 ettari, la realizzazione di una green infrastrutture lungo il torrente Corbara, il completamento del nuovo centro civico comunale e piani di recupero per i casali storici. Inoltre, saranno attuate nuove strategie in materia di rigenerazione urbana.
"Corbara si appresta, quindi, a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, all'insegna della sostenibilità e della valorizzazione delle proprie risorse" - così conclude il sindaco Pietro Pentangelo.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10161107
Stasera, mercoledì 28 maggio, alle 17, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore in via Bottiglieri 21 a Salerno, si terrà la cerimonia di inaugurazione dello sportello di ascolto dell'Associazione APS Pezzidicuore. La filosofia del progetto, riassunta nell'inciso "Mai più soli", è improntata alla...
Si è svolta lo scorso 23 maggio, a Palazzo Sant'Agostino, prestigiosa sede della Provincia di Salerno, la tavola rotonda promossa dall'associazione "Politica in Comune" sul tema "Trasporti e infrastrutture - Motori di innovazione per lo sviluppo dei territori". Un confronto vivo e partecipato che ha...
Nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 11, a bordo di un autobus della linea 34 di Busitalia (Acciaroli-Agropoli-Battipaglia-Salerno), si è verificato un episodio di particolare gravità ai danni di una verificatrice in servizio. La lavoratrice, unica donna tra il personale di verifica dell'azienda...
Una giornata tra emozione, gioco e consapevolezza, quella vissuta dai bambini della Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa di Salerno, protagonisti di una bellissima iniziativa educativa promossa dall'Istituto Comprensivo Medaglie d'Oro, guidato dal Dirigente scolastico Dott. Emilio Costabile, e dalla referente...
Si avvia al tramonto l'esperienza della Sam, la società partecipata del Comune di Pagani da anni al centro di criticità gestionali e strutturali che ne hanno compromesso l'efficacia nel comparto dei servizi ambientali. Nonostante i tentativi di rilancio - cambi di denominazione, riorganizzazioni interne...