Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNasce ufficialmente la Compagnia d'Arme Nucerina APS: un nuovo presidio di cultura, rievocazione storica e promozione sociale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

A Nocera Inferiore nasce un presidio di storia, cultura e promozione sociale

Nasce ufficialmente la Compagnia d'Arme Nucerina APS: un nuovo presidio di cultura, rievocazione storica e promozione sociale

Dopo sette anni di attività, la Compagnia d'Arme Nucerina diventa ufficialmente un'Associazione di Promozione Sociale affiliata a OPES Italia. Specializzata nella ricostruzione storica del tardo Medioevo e della prima età moderna, l'associazione si propone come punto di riferimento per la living history in Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 10:31:53

 

Dopo sette anni di attività sul territorio e partecipazione a numerosi eventi nazionali, la Compagnia d'Arme Nucerina diventa ufficialmente una Associazione di Promozione Sociale, affiliata a OPES Italia.

 

Il progetto nasce nell'aprile del 2018, quando due amici con esperienza nel teatro interattivo decidono quasi per gioco di dedicarsi alla rievocazione storica. Da quel momento ha avuto inizio un lungo percorso fatto di studio, ricerca, aggiornamento continuo e tante tappe che hanno visto crescere un gruppo coeso, appassionato e determinato.

 

Nel corso degli anni, i membri fondatori della Compagnia hanno avuto modo di arricchire il proprio bagaglio culturale e associativo attraverso l'adesione a realtà storiche locali come Il Vermiglio e gli Sbandieratori e Musici "Nocera dei Pagani", partecipando attivamente a eventi, spettacoli e rievocazioni.

Un passaggio fondamentale nell'evoluzione dell'attuale Compagnia è stato il confronto e la proficua collaborazione con un gruppo di arcieri, la cui esperienza ha rappresentato il punto di contatto tra due anime:

quella degli armigeri specializzati nella ricostruzione storica del periodo compreso tra il 1490 e il 1521 (nascita del Ducato di Nocera de'

Pagani) e quella dell'arceria storica, oggi pienamente integrata nelle attività dell'associazione, fino ad arrivare al 15 luglio 2025, quando si è costituita a tutti gli effetti come associazione di promozione sociale.

 

La Compagnia si propone oggi come un punto di riferimento per la ricostruzione del tardo Medioevo e della prima età moderna in Campania, portando avanti pratiche di living history, attività didattiche, dimostrazioni di combattimento con spada, tiro con l'arco, e valorizzazione del patrimonio storico-culturale del territorio.

 

Il motto dell'associazione, Frangar non flectar ("Mi spezzo ma non mi piego"), incarna lo spirito della Compagnia: un gruppo unito, resiliente, che ha trasformato passione, esperienza e collaborazioni in un progetto strutturato e condiviso.

 

Quella della Compagnia d'Arme Nucerina APS non è una conclusione, ma una nuova e importante tappa in un cammino che guarda con entusiasmo al futuro, con l'obiettivo di continuare a raccontare e custodire la memoria storica di Nuceria attraverso eventi, progetti educativi e attività sociali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10182100

Notizie, Lifestyle
La Guardia di Finanza di Salerno ricorda Daniele Zoccola, militare caduto in servizio

Nel pomeriggio di martedì 29 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 24 luglio 2000, durante un'operazione di contrasto all'immigrazione clandestina al largo...

Salerno, siglati due protocolli per la sicurezza nei locali pubblici

Aumentare le misure per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, rafforzando la collaborazione tra pubblico e privato. Questi gli obiettivi dei due protocolli (l'accordo per la prevenzione di fenomeni di illegalità e la promozione del divertimento sicuro all'interno e nelle...

Pulizie al Comune di Scafati, sciopero dei lavoratori davanti al Municipio

Si è conclusa con una forte adesione e momenti di intensa partecipazione la giornata di sciopero indetta oggi dalla Flaica Cub Salerno, contro le condizioni di lavoro nell'appalto per le pulizie comunali di Scafati, gestito dalla Miorelli Service. I lavoratori, stanchi di anni di disattenzione e sfruttamento,...

150 mila euro per il rifacimento di 7 strade a Pagani

Restyling stradale a Pagani, al via ieri, 28 luglio, i lavori su via San Domenico, prima delle 7 strade in calendario. Sono state espletate tutte le procedure per la riqualificazione di sette strade cittadine, che l'amministrazione del sindaco De Prisco ha fortemente voluto e seguito attraverso il coordinamento...

Nel salernitano si chiude con successo il progetto “MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro”

Si è concluso con grande partecipazione e soddisfazione il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", promosso dalla Fondazione Impresa Sensibile ETS in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo ed il Progetto Sai. Un percorso di crescita personale e professionale...