Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino al collasso: l’allarme del Nursind provinciale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno.

Il Pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino al collasso: l’allarme del Nursind provinciale

“Con una media giornaliera di 47 accessi, a cui si somma il fenomeno del boarding per l’assenza di posti letto nei reparti di degenza, siamo di fronte a un carico di lavoro insostenibile”, aggiunge Paolo Amabile, Rsa del Nursind provinciale. “È inevitabile il rischio di errori e burnout tra gli operatori”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 11:44:12

Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, denunciata ufficialmente dai sindacalisti del Nursind provinciale.

Il sindacato degli infermieri segnala "una situazione ormai insostenibile" in una nota inviata alla Direzione Strategica, ai responsabili del Dipartimento Area Critica e del "Fucito", e al Coordinatore delle direzioni mediche di presidio, sottolineando come l'attuale dotazione organica sia del tutto inadeguata rispetto agli oltre 5.500 accessi annui, di cui quasi 450 in codice rosso.

"Non si può garantire assistenza di qualità in queste condizioni", afferma Valerio Festosi, segretario aziendale del Nursind Salerno per il "Fucito". "Le decisioni aziendali che hanno imposto un tetto alle ore di straordinario hanno avuto come effetto immediato una drastica riduzione della presenza infermieristica e socio-sanitaria".

"Con una media giornaliera di 47 accessi, a cui si somma il fenomeno del boarding per l'assenza di posti letto nei reparti di degenza, siamo di fronte a un carico di lavoro insostenibile", aggiunge Paolo Amabile, Rsa del Nursind provinciale. "È inevitabile il rischio di errori e burnout tra gli operatori".

Il sindacato di categoria evidenzia come, in più occasioni, l'assistenza sia stata garantita solo grazie al senso di responsabilità del personale e all'impegno diretto del dottore Antonio Basile, Direttore del Pronto Soccorso, e del Coordinatore Infermieristico Aniello Capuano, impegnati nel dialogo con la Direzione Medica di Presidio per affrontare l'emergenza.

"Senza un intervento immediato - dichiara Christian Gallo, Rsa Nursind - si rischia il collasso operativo. Chiediamo una deroga al limite di straordinario o, meglio ancora, un'integrazione reale dell'organico. I colleghi stanno dando tutto, ma non possiamo più andare avanti così".

A rincarare la dose è anche Domenico Cristiano, in qualità di coordinatore dell'Azienda "Ruggi" per il Nursind: "Se non arriveranno risposte rapide e concrete, Nursind è pronto ad attivare tutte le forme di mobilitazione necessarie. Difendiamo il diritto dei cittadini a ricevere cure sicure e tempestive e il diritto degli operatori a lavorare in condizioni dignitose".

Il sindacato, dunque, sollecita l'Azienda ospedaliero-universitaria di Salerno ad affrontare con urgenza la situazione, anche in vista della fisiologica contrazione di personale durante il periodo estivo, che rischia di aggravare ulteriormente la già critica operatività del Pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10613101

Notizie, Lifestyle
Tensione alle stelle al Comune di Scafati: nuovo sciopero dei lavoratori delle pulizie il 22 agosto

Sale la tensione tra i lavoratori addetti alle pulizie del Comune di Scafati. Dopo lo sciopero dello scorso 29 luglio e il mancato esito del tentativo di raffreddamento, la Flaica Cub Salerno ha annunciato un nuovo sciopero generale per l'intera giornata del 22 agosto prossimo. Coinvolti tutti i dipendenti...

Inaugurata la nuova area giochi inclusiva a Sarno: uno spazio per tutti i bambini nel cuore della città

È stata inaugurata ieri sera, in Piazza Marconi, una nuova area giochi completamente dedicata ai bambini, pensata per offrire uno spazio sicuro, accogliente e inclusivo dove poter giocare e socializzare. L'area è stata attrezzata con giostrine inclusive, accessibili anche a bambini con disabilità. Un...

Coldiretti Salerno: emergenza cinghiali, nel Parco Regionale dei Monti Picentini arrivano i cacciatori abilitati

Con la cerimonia di consegna dei tesserini in programma venerdì 8 agosto a Caposele, entrano ufficialmente "in servizio" ottantasei nuovi selecontrollori della fauna selvatica. Lo rende noto Coldiretti Salerno da sempre attenta alle problematiche create dall'aumento indiscriminato dei cinghiali sul territorio....

"E…state con noi": la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

Nell'ambito della campagna itinerante E...state con noi, la Polizia di Stato, in questa stagione estiva 2025, è presente nelle principali località di villeggiatura e nelle piazze della movida, con dispositivi di controllo e contrasto della guida sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. L'iniziativa...

La Guardia di Finanza di Salerno ricorda Daniele Zoccola, militare caduto in servizio

Nel pomeriggio di martedì 29 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 24 luglio 2000, durante un'operazione di contrasto all'immigrazione clandestina al largo...