Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Cisl Salerno avvia petizione per la legge sulla partecipazione dei lavoratori: obiettivo 50mila firme entro il 2023

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Salerno, lavoro, proposta legge, popolare, raccolta firme, Cisl, sindacato

La Cisl Salerno avvia petizione per la legge sulla partecipazione dei lavoratori: obiettivo 50mila firme entro il 2023

«Quando lavoratori e imprese si mettono insieme, generano valore per tutti ed è questo che rende evidente la necessità di fare un passo in avanti sul riconoscimento istituzionale della partecipazione», ha detto la segretaria generale della Cisl Salerno, Marilina Cortazzi.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 luglio 2023 11:55:38

Presentata questa mattina, 4 luglio, nel corso del consiglio generale della Cisl di Salerno, la proposta di legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese. Una proposta che ora porterà a una raccolta firme in tutta la provincia. All'evento, tenutosi nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, erano presenti la segretaria generale della Cisl Campania, Doriana Buonavita, e la segretaria generale della Cisl Salerno, Marilina Cortazzi. A concludere i lavori è stata la segretaria organizzativa nazionale della Cisl, Daniela Fumarola.

«Le modalità di esecuzione del lavoro nello spazio e nel tempo, le relazioni economiche e sociali all'interno delle singole comunità, il rapporto tra imprese e lavoratori, tra imprese e collettività e ambiente sono questioni di urgente attualità che ci impongono di connetterci al futuro con soluzioni che non servano solo a creare profitto e sostenibilità economica, ma ci costringano a creare valore sociale. A sviluppare, in sintesi, la capacità di cooperare per una società che ponga al centro il valore dell'uomo non come strumento di un interesse economico ma come agente di un progresso spirituale»,
ha detto la segretaria generale della Cisl Salerno, Marilina Cortazzi. «Questa è una grande sfida che a partire da oggi porteremo avanti in provincia di Salerno con la determinazione e l'entusiasmo con cui sempre la Cisl ha saputo sostenere le proposte che hanno segnato la storia del movimento sindacale italiano».

Una proposta di legge che nasce dal basso, dal tentativo di rendere trasferibile ciò che esiste già sui territori. Rispetto a precedenti proposte sulla partecipazione presentate in Parlamento che puntavano su un'unica soluzione, quella della Cisl prevede più possibilità attuative: la partecipazione gestionale con la presenza dei lavoratori negli organi decisionali; la partecipazione economico finanziaria che prevede la distribuzione di una quota di utili non inferiore al 10% o la distribuzione di azioni; la partecipazione organizzativa; la partecipazione consultiva, che non è solo informazione ma coinvolgimento.

«La proposta della Cisl non comporta obblighi, ma mette sul piatto per chi farà la scelta della partecipazione incentivi di natura economica e fiscale», ha concluso la Cortazzi. «Quando lavoratori e imprese si mettono insieme, generano valore per tutti ed è questo che rende evidente la necessità di fare un passo in avanti sul riconoscimento istituzionale della partecipazione».

Obiettivo della Cisl è quella di raccogliere entro la fine dell'anno le 50mila firme necessarie per la presentazione al Parlamento della proposta di legge di iniziativa popolare che dovrebbe dare piena attuazione all'articolo 46 della Costituzione che stabilisce che ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107113102

Notizie, Lifestyle

Pagani, 9 maggio un memorial in ricordo di Gianni Ferrillo

Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...

A Persano il 4° Reggimento Carri ha concluso l'esercitazione “Alfiere d’Acciaio”

Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...

Salerno, dal 1° maggio la chiesa di San Pietro a Corte aperta tutti i giorni

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Il Pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino al collasso: l’allarme del Nursind provinciale

Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...