Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMarilina Cortazzi prima segreteria generale donna della Cisl Salerno: «Mio operato sarà nel nome di Gerardo Ceres»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Salerno, Cisl, sindacato, segretaria, Marilina Cortazzi

Marilina Cortazzi prima segreteria generale donna della Cisl Salerno: «Mio operato sarà nel nome di Gerardo Ceres»

"Gerardo Ceres non era solo il mio segretario generale, ma un amico con cui ho condiviso tantissimi momenti che porto nel mio cuore. La sua eredità dovrà essere esercitata ed è per me un dovere cominciare da usare", ha detto Marilina, commossa

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 marzo 2023 17:43:37

Marilina Cortazzi è la nuova segretaria generale della Cisl Salerno. Insegnante 57enne di Salerno, la Cortazzi è la prima donna a capo della confederazione provinciale del sindacato. Iscritta dal 1997 al sindacato, ha iniziato come Rsu, per poi ricoprire i ruoli di operatore tecnico, operatore politico e componente di segreteria nella Cisl Scuola provinciale. Nel 2011 il primo grande step, con l'elezione a segretaria generale della Cisl Scuola Salerno, ruolo che ha ricoperto fino al 2017. Nello stesso periodo è stata anche segretaria organizzativa della Cisl Scuola Campania. Dal 2017 è stata segretaria organizzativa e amministrativa della Cisl Salerno al fianco dell'indimenticato segretario generale Gerardo Ceres.

La sua elezione è avvenuta questo pomeriggio, al Savoy Beach Hotel di Capaccio Paestum, al consiglio generale convocato dalla Cisl Campania. Con lei in segreteria entrano Peppe Baldassarre, proveniente dalla Fai e al terzo mandato all'interno della segreteria confederale, ed Enzo Brancaglione, proveniente dalla Filca e alla prima esperienza in questo ruolo.

L'elezione della nuova segreteria è avvenuta al cospetto del leader nazionale della Cisl, Luigi Sbarra, della segretaria della Cisl Campania, Doriana Buonavita, e di tanti esponenti del sindacato. Presenti anche i familiari di Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno venuto a mancare prematuramente lo scorso 3 febbraio. Una figura che ha caratterizzato il congresso di Capaccio Paestum e che segnerà, inevitabilmente, l'esperienza della Cortazzi alla guida della Cisl Salerno.

"Questo mese è stato il più difficile della mia vita", ha detto la segretaria Cortazzi. "Gerardo Ceres non era solo il mio segretario generale, ma un amico con cui ho condiviso tantissimi momenti che porto nel mio cuore. Era stato eletto meno di un anno fa per il secondo mandato alla guida del sindacato e insieme stavamo facendo un percorso. Percorso che, mi sento di dire, faremo secondo la linea che ha tracciato nel congresso del 2022 e che porteremo avanti. Saremo il sindacato dei lavoratori e tra i lavoratori. Era quello che piaceva a lui ed è quello che piaceva a noi. Lo continueremo a ricordare nel lavoro quotidiano. Sono sicura che ne sarà contenta. Per il resto, il momento attuale che vive l'economia mondiale e, dunque, quella salernitana è chiaro a tutti. Va sfruttata l'opportunità del Pnrr e tutelato ogni singolo posto di lavoro senza piegarsi allo sfruttamento e alla cultura del sottopagato. Pronti al dialogo, ma nel rispetto della legge e dalla dignità delle persone. Ringrazio tutti per voto così generoso nei miei confronti. La presenza di tante segreterie è sintomo di attenzione agli eventi che ci hanno colpito. Un grazie particolare a tutte le persone che in una situazione così delicata hanno seguito l'organizzazione con sensibilità e umanità. Un grazie particolare va a Gerardo Ceres e alla sua famiglia. L'insegnamento più importante che mi ha lasciato è stata la pazienza e al guardare alle situazioni da più prospettive al fine di discernere le questioni. Guardava a tutto nel suo insieme. La sua eredità dovrà essere esercitata ed è per me un dovere cominciare da usare. Ci vorrà sempre lungimiranza per aprirci alle prospettive".

L'elezione della Cortazzi ha soddisfatto anche Luigi Sbarra, leader della Cisl: "Da tutta la segreteria generale della Cisl ci sentiamo di esprimere un sentimento di gratitudine per la partecipazione a questo consiglio generale.
Un sentimento di particolare gratitudine per la presenza della famiglia di Gerardo Ceres. Mai avremmo immaginato di convocare un consiglio generale a seguire della dipartita del nostro amico - ha detto Sbarra -. Nelle ore successive alla tristissima dipartita, in intesa con la Cisl Campania, con i colleghi che condividevano l'impegno con Gerardo Ceres, ci siamo adoperati per dare un segnale alla nostra importante struttura che non doveva sentirsi sola. A tale scopo mi sono impegnato di preoccupare Daniela Fumarola, di sentire i nostri colleghi nelle categoria e nelle associazioni, chiedendo di manifestare la più corta unità di tutti nel supremo interesse di continuare a rappresentare i lavoratori. La nostra collega Marilina Cortazzi vanta una grande esperienza, competenza e amore per il nostro sindacato, impegnata da militante e ha anche condiviso un percorso con Gerardo Ceres. Lei racchiude tutte le migliori virtù di rappresentare questa organizzazione. Sul suo nome c'è stata larghissima convergenza. Un'indicazione che è salita dal basso".

 

Leggi anche:

Dolore nella Cisl Salerno per la scomparsa del segretario Gerardo Ceres. I funerali a Caposele

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102113104

Notizie, Lifestyle

Salerno, dal 1° maggio la chiesa di San Pietro a Corte aperta tutti i giorni

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Il Pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino al collasso: l’allarme del Nursind provinciale

Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...

La Fials Salerno trionfa alle Rsu 2025: 600 preferenze in più e un ruolo sempre più centrale

Il successo della Fials Salerno nelle elezioni Rsu 2025 rappresenta un momento storico per la rappresentanza sindacale dei lavoratori del pubblico impiego nella provincia. L'organizzazione, che si conferma come la seconda forza sindacale, ha ottenuto risultati straordinari, con un aumento significativo...

Solidarietà in corsia: la Salernitana in visita ai piccoli pazienti del 'Ruggi' per una Pasqua speciale

Una mattinata di sorrisi, abbracci e tanta dolcezza quella vissuta oggi all’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, grazie alla visita a sorpresa di tre calciatori della Salernitana. Gianmarco Ferrari, Pawel Jaroszynski e Antonio Raimondo si sono recati nei reparti di pediatria,...