Tu sei qui: PoliticaA Nocera inferiore carta solidale ad assessori, Vietri e Iannone (FdI): «Non c’è limite alla decenza, presenteremo interrogazione»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 settembre 2023 10:05:55
«Dopo che il Pd ha criticato per mesi la carta solidale - promossa dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida e destinata alle fasce deboli per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità - scopriamo che tre assessori della Giunta comunale di centrosinistra di Nocera Inferiore (Salerno) hanno ritirato proprio la medesima carta. Che dire: non c'è limite alla decenza». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministero dell'Agricoltura, al Ministero dell'Interno e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per fare chiarezza sulla vicenda.
«Si tratta di professionisti, al cui reddito da più di un anno si somma l'indennità per l'incarico istituzionale che ricoprono. È evidente, quindi, la negligenza sui controlli da parte del Comune, che ha un esclusivo potere sull'attribuzione finale del beneficio dopo aver ricevuto l'elenco dei nomi dell'Inps con le certificazioni Isee al di sotto dei 15 mila euro. E, allo stesso modo, è palese la responsabilità politica e morale del sindaco di Nocera Inferiore e degli assessori che l'hanno ritirata, i quali dovrebbero scusarsi per il pessimo esempio che hanno dato alla loro città. Chissà cosa ne pensa, di tutto ciò, la segretaria del Pd Elly Schlein, la quale aveva definito una "elemosina di stato" la social card promossa dal Governo Meloni, visto che i suoi stessi amministratori locali non hanno esitato a beneficiarne», conclude Vietri.
A intervenire sulla questione anche il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania, che dichiara: «La social card istituita dal governo Meloni è per chi è indigente, per chi è in condizioni di reale bisogno e non certo, come è successo anche a Nocera Inferiore, per farla distribuire dai sindaci del Pd ai propri amministratori. Il contributo governativo erogato è per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità e, sinceramente, mi fa strano che a percepirlo - sempre in riferimento al comune di Nocera Inferiore - siano il vicesindaco e due assessori che, tra l'altro, dovrebbero prendere uno "stipendio" a cadenza mensile in base al numero degli abitanti. E Nocera Inferiore non è una piccola città, dal momento che ci vivono circa 50mila persone. Oltre a chiedere un controllo della Guardia di Finanza, presenterò anche un'interrogazione parlamentare ai ministri dell'Interno e dell'Agricoltura, rispettivamente Piantedosi e Lollobrigida, per fare definitivamente chiarezza su questa vicenda che ha davvero dell'incredibile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106020100
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....