Tu sei qui: PoliticaA Salerno nasce il progetto "Safe Night", iniziativa per una movida Covid Free
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 luglio 2020 09:45:45
Come ipotizzabile, dopo mesi di lockdown, nelle ultime settimane le persone sono tornate ad una relativa "normalità". Con la riapertura di bar e ristoranti, giovani e adulti hanno preso d'assalto le piazze e i luoghi della movida urbana destando non poche preoccupazioni di contagio.
Oggi, infatti, ad ammalarsi di Covid-19 ci sono sempre più giovani. I dati di sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), relativi agli ultimi 30 giorni e aggiornati a lunedì 13 luglio, hanno constatato che l'età mediana dei casi di contagio è scesa a a 47 anni, molto più bassa rispetto a quella registrata a inizio pandemia pari a 61 anni.
È estate e indubbiamente c'è voglia di divertirsi e godersi le meritate ferie ma, senza demonizzare la movida, la moda dell'aperitivo e le cene tra amici, è giusto divertirsi responsabilmente attraverso modalità chiare e concrete al fine di dare corpo al senso di coscienziosità alla base di un corretto vivere civile, come dichiara Giovanni D'Avenia, Vice Segretario regionale Centro Democratico:
«Lo stop alla movida non rappresenta la vera soluzione al contrasto del Covid-19. I giovani devono avere una consapevolezza maggiore del fatto che vivono in comunità e i loro comportamenti hanno conseguenze sulle vite altrui. Anche se, per fortuna, la situazione sanitaria è sotto controllo, non bisogna dimenticare che il rischio è dietro l'angolo e dobbiamo impedire un ritorno della pandemia per non portare il nostro Paese al fallimento. È giusto, quindi, realizzare e sviluppare iniziative capaci di indirizzare ed educare i nostri giovani ad una ‘movida sicura' attraverso spazi alcol free nei luoghi più frequentati durante i weekend. A tal riguardo - continua -, propongo il progetto ‘Safe Night' per sperimentare alcool test gratuiti ai frequentatori di bar, discoteche e piazze con l'ausilio di psicologi, educatori, Comuni, Associazioni e forze dell'ordine. In questo modo, non solo contrasteremo il rischio di contagio ma anche le tragiche stragi del sabato sera per guida in stato di ebrezza. La formula da attuare è: divertimento responsabile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555104
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...