Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, successo per l’iniziativa “Coltiviamo l’Italia” a Capaccio Paestum
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 12:17:01
Sala gremita al Savoy Beach Hotel di Capaccio-Paestum per l'evento dal titolo "Coltiviamo l'Italia" promosso dal Dipartimento Nazionale Agricoltura e Pesca di Fratelli d'Italia. Alla presenza del Responsabile Regionale di FdI Michele Gioia, del Commissario Regionale di FdI, il Senatore Antonio Iannone, il Responsabile Nazionale del Dipartimento, l'Onorevole Aldo Mattia, il Capogruppo in Commissione Agricoltura della Camwra dei Deputati, l'Onorevole Marco Cerreto. Associazioni di categoria, imprenditori, sistema delle coperative e lavoratori hanno animato un proficuo confronto su quanto già fatto dal Governo Meloni e su quanto necessita ancora per dare risposte ad agricoltori, allevatori, pescatori e cacciatori. Il Senatore Antonio Iannone ha dichiarato: "È stata un'occasione preziosa per confrontarci, per informare sulle misure intraprese dal Governo Meloni e su quello che c'è da fare per affrontare le nuove sfide. Gli interventi delle categorie presenti hanno dato conferma che siamo sulla buona strada nella consapevolezza che c'è ancora tanto da fare. Grazie al Ministro Lollobrigida sono stati messi in campo 500 milioni di euro solo con un provvedimento, ma in due anni sono stati dedicati al settore oltre 11 miliardi. Grazie a Fratelli d'Italia anche in Europa le cose stanno cambiando, con l'Italia che finalmente difende questo mondo che è eccellenza produttiva riconosciuta nel mondo e grande parte del Made in Italy. La location della Piana del Sele, in provincia di Salerno, non è stata una scelta casuale per tutto quello che rappresenta nella nostra regione, dove De Luca e il PD non hanno dato e continuano a non dare risposte concrete a queste vocazioni. Animeremo nuove iniziative per rendere protagonisti sia l'Agricoltura, sia la Pesca e sia la Caccia. Intanto, grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a chi ha lavorato per creare il luogo del confronto: il nostro Dirigente Michele Gioia e i Deputati Aldo Mattia e Marco Cerreto."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10373102
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...