Tu sei qui: PoliticaArresto bis per Alfieri, Tommasetti: “Accuse gravissime, sistema al capolinea”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 15:31:02
"Il sistema Alfieri è alla frutta". Perentorio l'affondo di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sull'operazione della Dia di Salerno che ha portato a 10 arresti. Tra i destinatari delle misure cautelari c'è di nuovo l'ex presidente della Provincia ed ex sindaco di Capaccio Paestum. I reati ipotizzati sono legati allo scambio politico-mafioso.
"Gli inquirenti parlano di un vero e proprio patto elettorale per le elezioni amministrative 2019, quando Alfieri fu eletto per la prima volta sindaco di Capaccio. In pratica voti in cambio di favori, e in questo caso il non abbattimento di un lido abusivo".
Altra parte inquietante dell'inchiesta, aggiunge Tommasetti, "è quella che ricostruisce presunti messaggi minatori al primo cittadino dopo l'abbattimento della struttura, fino addirittura al progetto di un attentato ai danni dello stesso Franco Alfieri. Nella vicenda sono coinvolti noti personaggi della malavita organizzata non solo nel contesto capaccese ma anche della Valle dell'Irno e due ex consiglieri comunali della maggioranza Alfieri".
Il consigliere regionale parla chiaro: "Come per l'inchiesta sugli appalti che aveva portato al primo arresto, anche in questo caso resto in doverosa attesa degli sviluppi giudiziari. Ma sull'aspetto politico non si può stare zitti: il sistema messo in piedi dall'ormai ex presidente della Provincia, già sindaco di Capaccio, Agropoli e Torchiara, sta crollando sotto i colpi delle inchieste che mettono in evidenza una visione distorta delle istituzioni, considerate un giardino in cui coltivare i propri interessi o, all'occorrenza, un bancomat elettorale. Troppi silenzi ci sono stati da parte del Pd salernitano che per mesi ha tergiversato mentre noi chiedevamo un passo indietro per non tenere in ostaggio gli Enti rimasti senza guida".
Gli fa eco la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani: "L'operazione antimafia che ha portato all'arresto di dieci persone, tra cui l'ex presidente della Provincia di Salerno e ex sindaco di Capaccio Paestum, Francesco Alfieri, è la dimostrazione che le infiltrazioni mafiose e le connivenze politiche sono un male che sta dilagando sul nostro territorio da molti anni. Le accuse mosse nei confronti degli arrestati sono gravissime: scambio elettorale politico-mafioso, tentato omicidio, estorsione con metodo mafioso, traffico di armi e favoreggiamento. Già nel 2019, come Movimento 5 Stelle, avevamo denunciato questo sistema corrotto presentando un'interrogazione urgente, a mia prima firma, ai Ministri della Sanità e dell'Interno per stigmatizzare un episodio grave: l'uso vergognoso di ambulanze di proprietà di Roberto Squecco per festeggiare la vittoria elettorale di Alfieri. Una vergogna assoluta, che oggi si collega a un quadro ben più ampio di corruzione e mafiosità. È ora che tutti, in particolare il Partito Democratico, facciano chiarezza su questo nuovo arresto che colpisce uno dei loro esponenti più noti. Come forza politica che fa dell'etica pubblica il suo stendardo, riteniamo di non poter più tollerare che la politica e la criminalità si intreccino e che il nostro territorio venga sacrificato per interessi illeciti. Oggi, più che mai, dobbiamo dire basta. Il nostro impegno sarà quello di continuare a denunciare, a combattere e a chiedere verità e giustizia. Non ci fermeremo fino a quando non avremo ridato al nostro territorio la dignità che merita.
Leggi anche:
Scambio elettorale politico-mafioso: 10 arresti, tra loro anche Franco Alfieri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10473109
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...