Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«De Luca deve fermare chiusura pronto soccorso di Vico Equense», l'appello di Iannone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Iannone, Vico Equense, pronto soccorso, De Luca, sanità

«De Luca deve fermare chiusura pronto soccorso di Vico Equense», l'appello di Iannone

L'appello del senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 ottobre 2020 10:58:15

«De Luca deve fermare immediatamente la chiusura del pronto soccorso di Vico Equense. Una decisione scellerata sempre quella di sacrificare la rete dell'emergenza ma in questo momento diventa un atto criminale considerando anche gli innumerevoli casi di positività che ci sono a Vico Equense. Esprimo solidarietà all'intero Comune della Penisola Sorrentina ed insieme al locale Partito di Fratelli d'Italia sostengo la necessità di rivedere questa decisione. Presenterò stesso in giornata una interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Roberto Speranza». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania.

Testo dell'interrogazione parlamentare depositata oggi.

IANNONE - AL MINISTRO DELLA SALUTE

Interrogazione a risposta scritta

Premesso che, precedentemente all'epidemia da Covid-19:- con D.C.A. n. 91 del 6 /11/2019 il Direttore Generale per la Tutela della Salute della Regione Campania ha invitato i vari Direttori Generali delle rispettive Aziende Sanitarie Locali a dare l'avvio alle procedure per gli interventi di edilizia sanitaria così come dagli Accordi di Programma sottoscritti tra la Regione Campania ed il Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell'Economia e Finanza;

- con Deliberazione del Direttore Generale dell'Aslnapoli3sud n. 1068 del 17 dicembre 2019 si è dato avvio alle procedure per l'attuazione del "Programma Investimenti ex art. 20, legge n. 67/88, Completamento", avente ad oggetto l'affidamento alla SO.RE.SA SpA ad espletare la gara per l'affidamento dei servizi di Ingegneria ed Architettura per la realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina;

- la Città di Vico Equense, Comune con più di 20.000 abitanti distribuiti su un territorio di quasi 30 km quadrati, caratterizzato da noti problemi di viabilità, richiedeva e richiede necessariamente la presenza sul territorio di un presidio ospdaliero e di un pronto soccorso;

- negli ultimi anni si sono susseguite contrastanti dichiarazioni da parte del Presidente De Luca circa il destino dell'Ospedale de Luca e Rossano di Vico Equense.

Considerato che, nell'ambito dell'emergenza da Covid-19:

- il Comune di Vico Equense è oggi duramente colpito dalla diffusione del virus, contando sessantotto positivi al test;

- in data 16/10/2020, con Ordinanza Sindacale, è stato istituito un lockdown totale della frazione di Ticciano di Vico Equense, a causa dell'elevato numero di contagiati e di persone in attesa di effettuare il tampone in isolamento domiciliare- nella serata del 20/10/2020 si è diffusa la notizia della chiusura improvvisa del pronto soccorso con la motivazione di spostare il personale presso i vicini covid hospital- durante le innumerevoli dirette social, il Presidente De Luca ha sempre detto di lavorare alacremente alla gestione dell'emergenza, ma in sette mesi non è riuscito a mettere in campo provvedimenti per evitare questa prevedibile situazione

- se prima la chiusura appariva quanto mai inopportuna, ora, in piena emergenza sanitaria costituisce per un grave pregiudizio alla salute pubblica, sia per le emergenze covid sia "non covid", per le quali i residenti dovranno recarsi presso il già affollato nosocomio di Castellammare o di Sorrento.

Chiede:

se il Governo è a conoscenza della grave situazione che vive il Comune di Vico Equense;

se il Governo intenda intervenire per scongiurare la chiusura del pronto soccorso che rappresenta un segnale devastante in un momento di così forte apprensione dei cittadini per la salute pubblica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10236101

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Fondo di sostegno agli inquilini in difficoltà”

Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...

Sanità, Forza Italia Salerno chiede al Ministro Schillaci una Commissione d’inchiesta sul “Ruggi”

Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...