Tu sei qui: PoliticaForza Italia si espande a Salerno: nuove adesioni e supporto a Montalbano
Inserito da (Admin), domenica 14 aprile 2024 19:17:02
La presenza politica di Forza Italia in provincia di Salerno si consolida ulteriormente grazie all'adesione di figure chiave nel tessuto amministrativo e imprenditoriale locale. In una giornata caratterizzata da un'intensa attività nei gazebo del partito, dislocati in varie località della provincia, si è registrato un notevole afflusso di simpatizzanti, segno tangibile di un crescente sostegno popolare.
Tra le nuove adesioni spiccano quelle del dott. Andrea Monetti e della giovane imprenditrice Annabel Villani, entrambi consiglieri comunali di Nocera Superiore. Queste figure emergenti nel panorama politico locale sono pronte a portare il loro contributo di idee e energia all'interno del partito, già forte di un radicamento significativo nella regione.
Il segretario provinciale, dott. Roberto Celano, ha espresso grande soddisfazione per queste nuove adesioni, sottolineando come il loro ingresso rappresenti non solo un rafforzamento numerico ma anche qualitativo per Forza Italia. "L'esperienza amministrativa di queste personalità arricchirà senza dubbio la nostra proposta politica, orientandola verso un rinnovamento concreto e attento alle esigenze del territorio", ha commentato Celano.
In vista delle prossime elezioni amministrative, Forza Italia conferma il pieno supporto alla candidatura del dott. Gaetano Montalbano per la carica di sindaco di Nocera Superiore. Montalbano, con una solida esperienza amministrativa e un profondo radicamento locale, è visto come la figura ideale per guidare la città verso un periodo di rilancio e prosperità. Il partito, infatti, sottolinea la sua candidatura come "l'unica possibilità di rilancio" per Nocera Superiore, indicando una chiara direzione per il futuro politico ed amministrativo della città.
Con l'augurio di buon lavoro ai nuovi consiglieri, la comunità di Nocera Superiore si prepara a vivere una stagione elettorale di grande impegno e passione politica, con Forza Italia che si pone come protagonista attivo del dibattito e dello sviluppo locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102233109
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...