Tu sei qui: PoliticaPer il Governo si vota il 20 settembre, De Luca e altri quattro governatori chiedono di anticipare al 26 luglio
Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 maggio 2020 09:59:49
Che si vada verso un Election Day non è ancora chiaro e, in più, resta l'incognita della data.
In una bozza di decreto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte fissa una data indicativa al 20 settembre.
Ma non tutte le Regioni sono d'accordo: Campania, Puglia, Veneto, Liguria e Marche si sono appellate al Quirinale per chiedere di anticipare il voto a domenica 26 luglio. Il Governo ha mostrato un'apertura ad anticipare il giorno delle elezioni al 6 settembre, prima che riaprano le scuole.
Nel frattempo, il voto sul decreto elezioni è stato rinviato all'8 giugno, per dare precedenza a quello sulla scuola.
Il Governo si riserva anche di decidere sullo scorporamento del Referendum sul taglio dei parlamentari, con l'ipotesi di un accorpamento al turno di ballottaggio delle amministrative. La Commissione Affari Costituzionali, invece, aveva stabilito l'accorpamento delle regionali al referendum con seggi aperti la domenica e fino alle 15 del lunedì. Sulla base delle norme vigenti, però, non è possibile imporre alle regioni l'election day.
Considerata la difficoltà a venirne a capo, ieri, il deputato di Forza Italia Paolo Sisto ha chiesto in aula l'intervento del presidente della Repubblica per dirimere la questione.
Leggi anche:
Coronavirus, oltre al referendum slitterebbero regionali e comunali. Si va verso electionday?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103113103