Tu sei qui: PoliticaPontecagnano: “VOLETE VOI CHE VENGANO REALIZZATI SUL TERRITORIO COMUNALE IMPIANTI CHE POSSANO TRATTARE QUALSIASI TIPO DI RIFIUTI PROVENIENTI DA ALTRI COMUNI?”
Inserito da (admin), giovedì 5 dicembre 2019 20:20:12
E' stata formalizzata oggi, 5 dicembre 2019, al Comune di Pontecagnano Faiano la richiesta di raccolta firme per il referendum popolare che chiede il parere preventivo dei cittadini attraverso il seguente quesito:
Le motivazioni che hanno portato questa richiesta nascono dalla vicenda dell'ECOSIDER, società che ha intenzione di realizzare sul nostro territorio un impianto per il trattamento di 470.000 tonnellate di rifiuti speciali, e dall'accordo stretto dal nostro Comune con quello di Giffoni Valle Piana per realizzare sul nostro territorio comunale un impianto di compostaggio industriale per il trattamento di 30.000 tonnellate annue di rifiuto organico. Inoltre, Il nostro territorio non ha mai ospitato impianti per il trattamento dei rifiuti vista la sua vocazione agricola, agroalimentare e archeologica. Inoltre, le zone industriali previste dal piano regolatore generale vigente e dal preliminare del PUC non sono sufficientemente distanti dal centro abitato di Pontecagnano Faiano.
Considerando che il Sindaco non ha mai discusso preventivamente l'intenzione di volere realizzare questo impianto, non hai manifestato questa volontà nel suo programma elettorale né ha mai dichiarato di voler recedere da questo progetto nonostante la notevole preoccupazione e contrarietà espressa dai cittadini testimoniata dalla grande partecipazione alle manifestazioni pubbliche organizzate negli ultimi mesi, ci ha convinti di dover accedere all'istituto del Referendum consultivo previsto dal statuto e dal regolamento comunale.
Sebbene sarebbero bastate cinquanta firme, abbiamo raccolto 131 firme in più e continueremo a raccoglierne nei prossimi giorni visto il crescente interesse e preoccupazione dei cittadini tanto da sentire l'esigenza di aderire al comitato. Entro 20 giorni l'Amministrazione dovrà autorizzare la raccolta delle firme necessarie affinché il Sindaco possa indire il referendum. Il numero di firme da raccogliere necessarie per ottenere il referendum sono pari al 10% degli iscritti alle liste e letterali di Pontecagnano Faiano, quindi circa 2300, che dovranno essere raccolte in 60 giorni dall'autorizzazione del Comune.
La raccolta firme potrà essere evitata se il Consiglio Comunale approverà la mozione che i 5 Consiglieri di minoranza hanno presentato per chiedere il referendum. Ci risulta che tale mozione sia stata presentata l'8 novembre 2019 e quindi, come da regolamento, dovrebbe essere convocato entro e non oltre l'8 dicembre.
Il nostro obbiettivo è ti tenere il referendum nella primavera del 2020 anche se il nostro auspicio è che l'amministrazione nel frattempo faccia un passo indietro, vista anche la sentenza del TAR sull'impianto di rifiuti pericolosi di via Irno
Il comitato ha individuato e delegato per attivare le procedure per la promozione del Referendum Silvia Di Dato D'Aquino, Francesco Longo, Roberto Tiberio, Alessandro Mucciolo e Costanza Serena Ranieri come coordinatrice.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10368109
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...