Ultimo aggiornamento 5 ore fa Madonna della Consolazione

Date rapide

Oggi: 20 giugno

Ieri: 19 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTempio crematorio a Bellizzi, Tommasetti interroga De Luca: “Si faccia chiarezza sull’iter autorizzativo”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Interrogazione del consigliere regionale Tommasetti sul discusso progetto

Tempio crematorio a Bellizzi, Tommasetti interroga De Luca: “Si faccia chiarezza sull’iter autorizzativo”

Aurelio Tommasetti (Lega) chiede chiarimenti alla giunta De Luca sull’autorizzazione al tempio crematorio di Bellizzi, rilasciata prima dell’approvazione del Piano regionale di coordinamento. Dubbi su vincoli paesaggistici, bacino d’utenza e distanza da altri impianti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 07:09:51

 

Tempio crematorio a Bellizzi, Aurelio Tommasetti chiede spiegazioni sui permessi. Il consigliere regionale della Campania della Lega si rivolge direttamente al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e all'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, con una interrogazione mirata a conoscere i dettagli di un progetto che fa molto discutere.

 

"Secondo la legge 130 del 2001, le Regioni devono prevedere piani di coordinamento per la realizzazione di crematori da parte dei Comuni, tenendo conto della popolazione, dell'indice di mortalità e dei dati statistici sulla scelta crematoria - puntualizza Tommasetti - La gestione spetta ai Comuni, che ne approvano i progetti e vigilano sulla loro conduzione, mentre le Regioni elaborano i piani di coordinamento. I Comuni sono autorizzati dalla Regione a realizzare crematori, e la Regione concede l'autorizzazione tenendo conto delle esigenze territoriali".

 

Il consigliere ricorda che la Legge regionale 27 del 30 dicembre 2019 ha disposto la sospensione del rilascio di autorizzazioni per la realizzazione di nuovi impianti di cremazione, in attesa dell'approvazione del Piano di coordinamento regionale che sarebbe stato approvato in Consiglio solo il 23 aprile 2024. "Nel frattempo, l'amministrazione comunale di Bellizzi relazionava con nota alla giunta regionale (27 novembre 2023) la regolare autorizzazione dell'opera munita dei necessari pareri di conformità e legittimità degli enti competenti. Va altresì precisato che il Piano regionale di coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni ai Comuni, approvato con deliberazione di giunta 443 del 26 luglio 2023, fu pubblicato sul sito istituzionale della Regione Campania al fine di consentire ai soggetti portatori di interesse di presentare eventuali osservazioni. Se ne segnala una acquisita al protocollo il 23 ottobre 2023 sul progetto del tempio crematorio di Bellizzi. In tale nota si evidenzia come l'impianto risulti in contrasto con i criteri stabiliti dal Piano regionale".

 

Tra i requisiti richiesti infatti ci sono "la localizzazione del terzo forno crematorio nella provincia di Salerno preferibilmente nel territorio comunale del capoluogo o in aree limitrofe; l'individuazione di un bacino di utenza compreso tra 300.000 e 500.000 abitanti, che mancherebbe considerando che l'area è già coperta dall'impianto di Montecorvino Pugliano; il rispetto di una distanza minima congrua tra impianti, che manca dal momento che il sito di Bellizzi dista soli 9 chilometri da quello di Montecorvino; l'esclusione di aree sottoposte a vincoli paesaggistici, che manca in quanto il sito individuato a Bellizzi è ubicato in prossimità del torrente Lama, soggetto appunto a vincolo". Tommasetti sottolinea che "ogni attività finalizzata alla realizzazione di nuovi impianti crematori andava sospesa. Per questo chiedo che la giunta De Luca faccia piena chiarezza sull'iter amministrativo e autorizzativo l'autorizzazione al tempio crematorio a Bellizzi, rilasciata in data antecedente e in apparente contrasto con le previsioni del Piano regionale di coordinamento approvato nel 2024".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10392104

Politica

Piero De Luca: “Nessuna ipotesi di trasferimento delle Fonderie Pisano a Fuorni”

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa inviataci dall'ufficio relazione con i media di Piero De Luca in merito alla situazione delle Fonderie Pisano: "Credo opportuno chiarire, rispetto alle notizie delle ultime ore, che non esiste alcuna ipotesi né alcun progetto relativo allo spostamento delle Fonderie...

I circoli del Cilento centrale propongono Alessandro D’Angiolillo al Consiglio Regionale

I circoli territoriali di Fratelli d'Italia del Cilento centrale, riuniti nel Comitato FdI Cilento Centro - Cirielli Presidente, hanno ufficialmente annunciato la proposta di candidatura di Alessandro D'Angiolillo al Consiglio Regionale della Campania in vista delle prossime elezioni. La decisione è...

Polizia Provinciale smantellata mentre si chiede più sicurezza: la denuncia di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviatoci dal Sindaco del Comune di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi: Che il programma di inizio mandato fosse vago lo abbiamo già rilevato, che iniziassero ad arrivare le prime critiche dall'interno e dagli amministratori che hanno sostenuto...

«Finanziateci il futuro, non la guerra»: a Salerno la protesta dei giovani 5 Stelle

«Il Governo continua a investire risorse pubbliche nel riarmo, mentre i giovani italiani si trovano ancora senza reali opportunità. Scuola, sanità, ricerca e ambiente restano ai margini delle priorità politiche». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti. «La disoccupazione giovanile...

Sarno: finanziamento regionale per la manutenzione delle vasche di contenimento

Sarno, 13 giugno 2025 - Questa mattina, presso il Comune di Sarno, si è svolta la conferenza stampa relativa al finanziamento di 7milioni e 822mila euro ottenuto nell'ambito del programma regionale per la mitigazione del rischio idraulico e agli interventi affidati al Consorzio di Bonifica. Il Consorzio...