Tu sei qui: PoliticaTribunali soppressi, Corrado Matera: «Ministro Nordio favorevole a riapertura. Porto avanti lotta per quello di Sala Consilina»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 aprile 2023 11:38:14
«Ho preso atto con soddisfazione dell'apertura manifestata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ha pubblicamente manifestato la volontà di rivalutare la possibile riapertura di alcuni dei Tribunali soppressi con il Decreto-Legge 155 del 2012. Si tratta di uno sviluppo importante che conferma come, a seguito delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie avanzate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria, il problema dei Tribunali ingiustamente soppressi è diventato un caso nazionale». È quanto afferma il Consigliere Regionale Corrado Matera in seguito alle recenti dichiarazioni del Ministro Nordio nel corso del "Question Time" svoltosi alla Camera.
«Portare alla ribalta nazionale - continua Matera - le nocive conseguenze della Legge per il Riordino della Geografia Giudiziaria, ed in primis l'ingiustificata chiusura del Tribunale di Sala Consilina, era una delle finalità che mi hanno motivato a presentare la proposta di legge regionale approvata dal Consiglio Regionale della Campania. Era ed è una battaglia difficile, ma doveva e deve essere assolutamente combattuta per il nostro territorio. Oggi le proposte di legge approvate dalle Regioni hanno portato a un primo importante step: il Ministro Nordio si è impegnato pubblicamente a rivedere la Geografia Giudiziaria».
Matera si impegna dunque a seguire con determinazione la vicenda della riapertura del Tribunale di Sala Consilina. «Già in passato - sottolinea il consigliere Regionale di Teggiano - la ho definita la madre di tutte le battaglie. Se anche c'è stato un momento nel quale in pochi hanno continuato a crederci, l'attività per la riapertura del Foro di Giustizia del Vallo di Dianonon si è mai fermata, e mai si fermerà. E ora più che mai - conclude Matera - va portata avanti, con rinnovata convinzione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10457104
«La cultura deve essere un diritto non elitario e declinato in tutti i territori perché attiene direttamente alla qualità della vita dei cittadini. Il Ministero vuole essere vicino ai Comuni della Campania che credono in questo valore». Così, ieri, 20 settembre, il Ministro Gennaro Sangiuliano, durante...
A Salerno il Parco del Mercatello è invaso dalle erbacce, nonostante i lavori inaugurati nel settembre dell'anno scorso. Per questo motivo, il consigliere comunale d Forza Italia, Roberto Celano, ha inoltrato un'interrogazione al Sindaco, Vincenzo Napoli, che vi riportiamo integralmente di seguito. INTERROGAZIONE...
«Dopo che il Pd ha criticato per mesi la carta solidale - promossa dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida e destinata alle fasce deboli per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità - scopriamo che tre assessori della Giunta comunale di centrosinistra...
"La zona rossa istituita nel maggio scorso per fronteggiare l'infezione da PSA è stata ridotta da 17 e 8 comuni:Sassano, Casaletto Spartano, Montesano sulla Marcellana Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza, Padula e Caselle in Pittari. Contestualmente partono i ristori per gli allevatori. Stiamo mettendo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.