Tu sei qui: Territorio e Ambiente5G a San Marzano, “Insieme per costruire” dice no: «Troppe incognite, la salute dei cittadini viene prima»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 10:20:50
Installazione nuova antenna 5G, "Insieme per costruire" dice no. Il gruppo consiliare di opposizione non condivide la scelta del sindaco di San Marzano sul Sarno, Cosimo Annunziata, e della sua amministrazione, in merito alla installazione dell'antenna per la trasmissione in radio frequenza. La capogruppo Filomena Fallo, in particolare, chiede di sospendere l'avviso pubblico per la concessione in locazione di un'area pubblica in cui installare l'antenna, approvato a gennaio. La procedura, che prevede un canone annuo da 8mila euro, è andata deserta per mancanza di partecipanti, e in seguito riproposta con il canone ridotto a 5mila euro annui.
«Nel 2017 - ricorda Fallo - con delibera di giunta, l'assessore Farina emanò un atto d'indirizzo al Responsabile del Patrimonio per la stipula di un contratto di locazione, con la Higheltoiwes Spa, di un'area presso il campo sportivo con un canone annuo di 6mila euro, che poteva essere conferito mediante la realizzazione di opere di compensazione aventi valore commisurato al canone stesso calcolato per la durata complessiva del contratto (nove anni prorogabili per altri nove)».
La richiesta di "Insieme per costruire" tiene conto del parere dell'Arpa Sicilia e dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura sulla mancanza di studi preliminari riguardanti la nuova tecnologia, nonché quello del Tar del Lazio che ha condannato il ministero della Salute a promuovere una campagna informativa sulle modalità d'uso.
«Prima di consentire l'installazione degli impianti 5g dovrebbe essere valutato il rischio attribuibile a tale intervento, eseguendo anche un monitoraggio sanitario su un campione di popolazione residente per individuare l'insorgenza di possibili effetti collaterali - evidenzia Fallo -. Spetta al sindaco, nella sua veste ufficiale di Governo e massima autorità sanitaria locale, adottare le migliori tecnologie disponibili e assumere ogni misura e cautela volte a ridurre significativamente e, ove possibile, eliminare l'inquinamento elettromagnetico ed i rischi per la salute della popolazione».
Quindi il monito al sindaco Annunziata: «Vieti a chiunque di sperimentare, installare e diffondere sul territorio del Comune di San Marzano sul Sarno impianti con tecnologia 5G in attesa di un parere aggiornato e puntuale di Arpa Campania. In alternativa proponiamo la installazione della rete Wifi gratis che la società Euro-Project Consulting di Battipaglia ha proposto al Comune di San Marzano».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788109
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...