Tu sei qui: Territorio e AmbienteOltre 3.000 pasti caldi donati tra Salerno e Potenza: l'iniziativa solidale di McDonald’s
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 maggio 2021 11:09:08
Sono 3.410 i pasti che, grazie all'iniziativa "Sempre aperti a donare", sono stati donati complessivamente tra le province di Salerno e Potenza. In particolare, a Salerno sono 1.810 i pasti distribuiti. Destinatarie dell'iniziativa sociale l'Associazione "L'Abbraccio" e l'Associazione "Filotea", che si occupano di portare conforto alle persone e alle famiglie in difficoltà. Ben 1.600, inoltre, i pasti donati a Potenza, alla Fondazione Madre Teresa di Calcutta.
Un lavoro di squadra che ha visto direttamente coinvolti i team dei ristoranti di Salerno di Via Roma n. 69/73 e via Trento n. 132, oltre a quelli del ristorante di Potenza di Viale del Basento, che si sono occupati in prima persona della preparazione dei pasti.
«È un periodo molto difficile nel quale è importante riconoscersi nel comune senso di solidarietà, assistenza ed aiuto ai più fragili o in maggiore difficoltà economica e sociale - esordisce il Dottor Luigi Snichelotto, partner McDonald's per le province di Salerno e Potenza - Con questa nostra iniziativa locale e nazionale "Sempre aperti a donare", tutti insieme, azienda, operatori e fornitori, in partnership con Banco Alimentare e le varie organizzazioni di volontariato ed assistenza presenti sul territorio, cerchiamo di dare il nostro contributo. Desidero ringraziare profondamente i team e i volontari coinvolti, che hanno permesso al progetto di concretizzarsi».
Un'iniziativa solidale lanciata a dicembre a livello nazionale, per cui McDonald's, i suoi franchisee, Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare, si erano dati un obiettivo: donare, entro la fine di marzo 2021, 100mila pasti caldi alle persone più fragili. Un traguardo non solo raggiunto, ma anche superato, con oltre 140mila pasti totali distribuiti; un impegno di collaborazione sincera che ha permesso di portare conforto a migliaia di persone, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.
Sono stati in totale 185 i ristoranti McDonald's che hanno aderito all'iniziativa, oltre 200 associazioni caritatevoli beneficiarie - di cui 175 individuate grazie al supporto di Banco Alimentare - in 120 città dislocate lungo tutta la Penisola.
Importante anche il contributo dei fornitori McDonald's che hanno voluto partecipare al progetto, in particolare, si ringraziano: Amadori, Beretta, Bimbo, Bindi, Busti formaggi, Caseificio Albiero, Centrale del Latte di Brescia, Coca-Cola, Develey, Ecolab, Erlenbacher, Fattorie Greco, Fresystem, Havi Logistics, Hochland, Inalca, Lamb Weston, Natura Nuova, Oranfrizer, Richetti, Sab, Seda, Vandemoortele.
McDonald's, in chiusura del progetto, ha inoltre devoluto 47mila euro a Banco Alimentare per l'acquisto di attrezzature per la conservazione di alimenti freschi recuperati nella filiera alimentare.
"Sempre aperti a donare" conferma e consolida l'impegno che lega McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald al Paese con l'obiettivo di contribuire ad alimentare il circolo virtuoso generato dalle organizzazioni benefiche con cui collabora.
Aggiunge Luigi Snichelotto: "Mai come in questo momento ritengo sia necessaria una forte mobilitazione e solidarietà; mi auguro che questo approccio possa andare oltre l'emergenza e diventare un impegno continuativo ai supporto dei più fragili".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10435108
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...