Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, ministro Bianchi: «Dopo vacanze si torna in presenza. Focolai? Decidono le Regioni»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 dicembre 2021 09:19:08
Ultimo aggiornamento martedì 28 dicembre 2021 09:19:08
«Gli studenti torneranno a scuola in presenza dal 10 gennaio. Abbiamo assunto la responsabilità di tornare in presenza, questa è la chiave di volta di questo governo». Sono le parole del Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, a Sky TG24.
Il Ministro ha così smentito un prolungamento delle vacanze natalizie, dichiarando: «Ci vuole la responsabilità di tutti, ma questo è il nostro obiettivo e questo faremo».
Sulla chiusura in caso di focolai, Bianchi ha aggiunto: «I presidenti di regione e sindaci possono disporre chiusure isolate, non diffuse, e allo scopo di verificare lo stato in quel cluster. Ma la nostra indicazione è che si torna in presenza».
«Prima della chiusura festiva avevamo un numero di bambini positivi molto controllato, 0,5% su un totale di 8 milioni: avevamo una situazione controllata- ha continuato Bianchi -. Che vi siano aumenti è possibile, e stiamo lavorando tenendo conto di questa possibilità, ma la scuola resta il posto più controllato, sui cui abbiamo la massima di attenzione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10997108
Tommaso Pellegrino, presidente del PNCVDA, fin dal primo momento ha intuito l'originalità de "Il GIGANTE della Campania", l'evento teatrale gratuito più alto della Regione Campania, organizzato dalla Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti. Quest'anno l'appuntamento ideato dal direttore artistico...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori del nuovo sottopasso della stazione di Sapri (Salerno), rendendo lo scalo salernitano più accessibile per tutti i viaggiatori. Si conclude così la prima fase di interventi di riqualificazione della stazione di Sapri per un investimento...
I resti di una tartaruga di terra, una testuggine, con il suo fragile uovo custodito nel carapace, rinvenuti in una bottega di via dell'Abbondanza; testimonianza del vasto ecosistema di Pompei, composto di tracce naturali e non solo antropiche e prezioso indizio archeologico dell'ultima fase di vita...
Alla presenza della più alte cariche militari, civili e religiose, dei delegati degli organismi di rappresentanza della Legione Carabinieri Campania, dei referenti regionali delle associazioni professionali tra militari a carattere sindacale, delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Carabinieri e delle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.