Tu sei qui: CronacaAllagamenti in Cilento. Danni e disagi ad Agropoli e Santa Maria di Castellabate: prorogata Allerta Meteo /foto /video
Inserito da (Admin), sabato 19 novembre 2022 15:21:11
Una vera e propria bomba d'acqua si è abbattuta questa mattina ad Agropoli e Santa Maria di Castellabate. Momenti di grande apprensione per l'abnorme quantità di pioggia caduta improvvisamente. Una scarica ininterrotta è tornata a far paura per la fragilità del territorio.
Alle ore 10:15 di oggi una bomba d'acqua ha colpito i Agropoli, Castellabate e comuni limitrofi.
La zona maggiormente colpita è Agropoli dove gli interventi in attesa sono diverse decine e c'è stato anche un blackout elettrico in quanto la sede sede stradale è stata invasa dall'acqua in diversi punti.
Il Comando Vigili del Fuoco Salerno ha richiamato personale in servizio per fornire un rapido supporto alla popolazione colpita, inviando i reparti speciali speleo Alpino fluviali, soccorritori acquatici e sistemi di pompaggio per ripulire scantinati e cantine. Inoltre è Giunto sul posto un modulo operativo dal Comando Vigili Fuoco Napoli
Al momento gli interventi effettuati sono oltre 40, 15 interventi in corso e oltre 70 le chiamate in attesa di intervento.
Intanto in una nota Ansa la Protezione Civile della Campania ha prorogato di 24 ore l'allerta meteo in vigore fino alle 6 di domani mattina, domenica 20 novembre, che prevede un livello arancione su tutta la Campania ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) dove il livello di allerta è invece giallo. Dunque, per effetto della proroga, a partire dalle 6 di domani mattina e fino alle 6 di lunedì 21 novembre si passa ad una allerta di livello giallo sull'intero territorio regionale.
La Protezione civile invita i sindaci alla massima attenzione, con l'attivazione dei Centri operativi comunali e l'attuazione di tutte le norme previste per la prevenzione e mitigazione dei rischi connessi al dissesto idrogeologico. Sono possibili infatti, "frane, colate rapide di fango, instabilità di versante anche profonde oltre ad allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua".
Si invitano infine le autorità competenti a valutare il rischio sul territorio di propria competenza "adottando le dovute misure di messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini". In particolare, per la giornata di domani si raccomanda di "avere attenzione ai fenomeni di dissesto idrogeologico che potrebbero manifestarsi anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli".
La raccomandazione è di restare a casa e non mettersi in viaggio.
Fonte: Il Vescovado - Vigili del Fuoco
Video: Gruppo Facebook Nowcasting Meteo Campania
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108716109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
La notte dell’8 maggio, a Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un uomo per il reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’individuo avrebbe tentato di sottrarsi a un controllo...
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...
Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...